Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un fondo di solidarietà per remunerare nuove figure di “sorveglianti”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 09:43:48
Anche Maiori, dopo Atrani, segue il "Modello Minori" con l'istituzione di borse lavoro da assegnare a inoccupati e disoccupati che dovranno provvedere alla sorveglianza dei luoghi pubblici, contro i comportamenti sbagliati di residenti e visitatori. Ad annunciarlo è il sindaco Antonio Capone in un video postato ieri sul proprio canale Facebook.
«Abbiamo creato un fondo di solidarietà, che ha una consistenza iniziale di oltre 100mila euro, per stare vicino a tutta la cittadinanza. Uscirà un avviso dedicato agli inoccupati e i disoccupati e prevalentemente agli stagionali non considerati dal Governo, che svolgeranno attività di sorveglianza della nostra città, a partire dalle spiagge, fino al parcogiochi, alla casa comunale e al Porto turistico», ha detto il Primo cittadino. «Un modo per essere solidali con loro mantenendo la dignità lavorativa», ha affermato.
Quindi l'annuncio della proroga della prima rata dell'IMU, come hanno fatto già altri comuni della Costa d'Amalfi. Inoltre, è stata disposta la dilazione della bolletta dell'acqua per i consumi del 2018 con rateizzazione fino a 30 mesi. Il parcheggio per i residenti, annuncia poi il Sindaco, resterà gratuito fino al 30 giugno. Sottoposto a sanificazione, il centro anziani sarà aperto a breve ai cittadini.
«Si sta tornando man mano alla normalità, la collaborazione, il senso civico di tutti voi è fondamentale per non tornare indietro. Soprattutto considerando l'arrivo di persone da altri paesi, da altri Stati», ha dichiarato Capone.
Clicca qui per accedere al bando
Leggi anche:
Spiagge libere, Atrani segue il "modello Minori": borse lavoro per coniugare sicurezza e sociale
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Fonte: Maiori News
rank: 106013108
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...