Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un impianto fotovoltaico ad alta tecnologia per il Cimitero comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 09:07:36
Il cimitero di Maiori si prepara a diventare un esempio di innovazione e sostenibilità, grazie all'installazione di un impianto fotovoltaico ad impatto zero. La struttura, situata lungo la Statale Amalfitana, vedrà il suo muro perimetrale trasformato in un punto di produzione energetica, grazie a pannelli fotovoltaici a bassa invasività che richiamano esteticamente il tipico color cotto delle tegole, in armonia con l'architettura mediterranea e il paesaggio patrimonio dell'Unesco della Costa d'Amalfi.
Questa iniziativa virtuosa, elaborata dagli uffici tecnici del Comune di Maiori, ha superato con successo gli iter di approvazione degli enti territoriali di tutela, dimostrando un attento rispetto per i vincoli paesaggistici e ambientali. L'impianto avrà una potenza di 18 kW e sarà dotato di un sistema di accumulo che garantirà un'energia continua, indipendentemente dalle ore di sole.
L'intervento sul cimitero non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di riqualificazione generale che ha visto, negli ultimi anni, investimenti per un totale di circa 210.000 euro. Nel 2022, 70.000 euro sono stati stanziati per lavori di sistemazione muraria e migliorie varie; nel 2023, ulteriori 70.000 euro sono stati utilizzati per sostituire l'illuminazione con un sistema a LED meno energivoro, rinnovando anche l'impiantistica elettrica. Ora, nel 2024, è previsto un investimento per l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha commentato: "Il decoro dei luoghi in cui si onora la memoria dei propri cari è un segno di civiltà e rispetto, di cui non ci si deve mai dimenticare. Con l'installazione di questo impianto, all'attenzione al decoro aggiungiamo anche l'attenzione alla sostenibilità, facendo del nostro cimitero una struttura all'avanguardia nell'intero comprensorio, non solo per le tecnologie, ma anche per le soluzioni a impatto ambientale zero adottate."
Fonte: Maiori News
rank: 10086105
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...