Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un piano a sostegno dell'economia provata dal Covid-19, Sindaco: "Aiuti concreti per la ripartenza"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 08:59:15
A Maiori, il sindaco uscente Antonio Capone ha predisposto un piano di misure a sostegno dell'economia provata dal Covid-19. E' lo stesso Primo Cittadino a illustrarlo con una lettera inviata a mezzo stampa che riportiamo di seguito.
Cari concittadini,
l’emergenza Coronavirus ha messo a durissima prova il nostro sistema economico, con la chiusura prolungata per ragioni di pubblica sanità di tante importanti attività imprenditoriali.
Questa Amministrazione comunale ha deciso di mettere in campo qualsiasi azione finalizzata a favorire la ripresa socioeconomica, attuando proprie misure per alleggerire e incoraggiare le attività, e i lavoratori in generale, nella delicata fase di ripartenza.
Si tratta di provvedimenti che abbracciano tutte le materie di competenza comunale dalle iniziative a sostegno del lavoro e delle persone più svantaggiate alla semplificazione di adempimenti burocratici, o ancora, alla dilazione di scadenze relative ad alcuni tributi.
Si punta così, attraverso un pacchetto di misure pensate per ridare fiducia agli imprenditori, ai lavoratori e alle famiglie, a incentivare la ripresa economica e sociale del territorio a tutto tondo.
Tra le misure che abbiamo messo a punto, insieme agli uffici comunali, l’istituzione di un cospicuo fondo di solidarietà, che potrà rappresentare un importante ammortizzatore sociale per fronteggiare un possibile inasprimento della crisi economica al termine dell’estate.
Inoltre, con il progetto #RICOMINCIODATE RIPARTIAMO INSIEME SICURI assegneremo 30 borse lavoro a persone in difficoltà socio-economiche a seguito dell'emergenza Covid-19: un'iniziativa per essere accanto a una fascia di lavoratori stagionali che hanno perso il lavoro a causa della crisi attuale e garantire una dignità lavorativa in questo momento difficile.
Sempre nell'ottica di andare incontro alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche, abbiamo emanato un bando per consentire alle categorie più deboli di poter fruire gratuitamente presso la spiaggia di alcune postazioni provviste ombrellone e due sdraio.
Per favorire la ripresa e contenere i danni dovuti alle chiusure del lockdown e ai maggiori oneri conseguenti all’osservanza delle prescrizioni relative alla sicurezza, abbiamo previsto l’ampliamento della concessione di spazi pubblici per lo svolgimento delle attività estive di bar e ristorazione, oltre all’esenzione da alcuni tributi per il settore commerciale, quali il COSAP.
Per agevolare la mobilità e gli spostamenti sul territorio comunale connessi a esigenze lavorative, abbiamo disposto, per i cittadini residenti in possesso di contrassegno, la gratuità della sosta negli spazi loro riservati fino 30 giugno 2020.
Ancora, abbiamo disposto che, per l’intera durata dello stato di emergenza sanitaria, gli operatori del settore turistico, nei casi di assenza di pernottamenti presso le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, siano sollevati dall’obbligo di comunicazione di giornaliera.
Nell’ambito dei vari provvedimenti contro la crisi predisposti, abbiamo ritenuto opportuno agevolare anche quei cittadini che, avendo subito disagi economici importanti per via dell’emergenza, al momento non vertono nelle possibilità di far fronte al pagamento dei debiti di natura tributaria e non, favorendone la possibilità di accedere a rateizzazioni nei versamenti.
Infine, abbiamo di recente approvato una delibera di Giunta Comunale relativa al differimento del versamento dell’IMU per i contribuenti in difficoltà economiche a causa dell’emergenza sanitaria.
Attraverso questi segnali concreti vogliamo stare vicino a tutti gli strati della popolazione maiorese, perché nessuno sia lasciato indietro.
Maiori riparte e ricomincia da ciascuno di voi!
Leggi anche:
A Maiori un fondo di solidarietà per remunerare nuove figure di "sorveglianti"
Maiori: Sindaco Capone annuncia suolo pubblico gratuito per attività e riapertura scuole a settembre
Covid e tassa di soggiorno, a Maiori albergatori esonerati da comunicazione giornaliera
Fonte: Positano Notizie
rank: 10049103
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...