Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori una Benedizione Eucaristica dal Sagrato della Collegiata
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 marzo 2020 11:56:10
Maiori oltre ad essere la Città Mariana per eccellenza, come ci ricorda il suono delle campane ogni giovedì un'ora dopo l'inizio delle Celebrazioni Liturgiche, è anche una Città Eucaristica.
Maiori come l'Italia e la vecchia Europa sta attraversando uno dei momenti più duri del dopoguerra. Questa volta combattiamo contro un virus che ha portato la C.E.I. a chiudere i luoghi di culto perché il nostro è un nemico invisibile ed è molto forte, più di quanto immaginiamo.
Questo ha portato ogni singola Parrocchia, come ha detto il Papa domenica scorsa durante l'Angelus trasmesso in streaming, ad utilizzare la creatività tramite i nuovi mezzi di comunicazione. Anche la Parrocchia di S. Maria a Mare ha messo in atto numerose iniziative giornaliere sui propri account ufficiali.
Dopo aver implorato la protezione della nostra Augusta Patrona, il nostro Parroco Don Vincenzo giovedì 19 marzo vuole compiere un altro importantissimo gesto insieme a tutti i fedeli che sono invitati ad unirsi in preghiera in famiglia, Chiesa Domestica, magari attorno alla candela benedetta distribuita nei giorni della Candelora e ad affacciarsi dai balconi accendendo le torce dei propri cellulari e appendendo possibilmente un drappo bianco al balcone e a rivolgere lo sguardo ove possibile o solo il pensiero verso la Collegiata.
Alle ore 19 le Campane della Collegiata inviteranno tutti i maioresi ad affacciarsi in comunione con Don Vincenzo che esporrà il Santissimo Sacramento sul Sagrato del Santuario per benedire la nostra Città e per invocare la liberazione da questa pandemia.
Consapevoli delle difficoltà, questo grande evento sarà trasmesso anche in diretta sulla nostra pagina facebook Parrocchiale per unirci tutti da Ponteprimario a Erchie passando per San Francesco.
«Con Dio ce la faremo, se intensifichiamo le preghiere andrà tutto bene, perché Gesù non vuole il male dei suoi figli, perché una madre non abbandona mai i suoi figli.
Invito i fedeli ad affacciarsi dai balconi e ad accendere le torce dei telefoni per la grande adorazione Eucaristica dal Sagrato della Collegiata e per la Solenne Benedizione finale, perché la nostra comunità è distante ma unita», ha detto Don Vincenzo.
Fonte: Maiori News
rank: 109916102
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...