Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori è tutto pronto per “La Notte del Panettone in riva al mare" con Sal De Riso [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Minori, panettone, Sal De Riso, Costiera Amalfitana

A Minori è tutto pronto per “La Notte del Panettone in riva al mare" con Sal De Riso [PROGRAMMA]

I tanti pasticceri e lievitisti che parteciperanno all'evento, provenienti da tutt'Italia, arriveranno via mare e approderanno, alle 17.30, direttamente sul pontile che farà da porta d'accesso alla cittadina

Inserito da (redazione), lunedì 23 agosto 2021 09:27:15

A Minori è tutto pronto per la prima edizione de "La Notte del Panettone in riva al mare", iniziativa organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell'Accademia nonché presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, in collaborazione con il Comune di Minori, Gusta Minori, Proloco di Minori, Consorzio del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e Video Type.

L'evento "La Notte del Panettone in riva al mare" vedrà il suo momento clou in serata quando, a partire dalle 19.30, sul lungomare di Minori, si svolgerà, per la prima volta al Sud, la manifestazione curata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, di cui è presidente Claudio Gatti, e con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell'Accademia nonché Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

«L'appuntamento di Minori rappresenta una nuova tappa del viaggio verso la finale di Panettone World Championship che si svolgerà ad HostMilano nel mese di ottobre- spiega Gatti -.Rappresenta un importante momento d'incontro con il pubblico per sensibilizzare le persone sul valore dei lievitati artigianali e tradizionali; ma anche un momento di stimolo per avvicinare le persone alla conoscenza delle eccellenze italiane che sono famose in Italia e nel mondo».

Sarà un momento di grande suggestione oltre che di vera festa: i tanti pasticceri e lievitisti che parteciperanno all'evento, provenienti da tutt'Italia, arriveranno via mare e approderanno, alle 17.30, direttamente sul pontile che farà da porta d'accesso alla cittadina. Qui troveranno a fare gli onori di casa, assieme al presidente Gatti,Sal De Riso, decano della pasticceria italiana nonché testimonial appassionato della Costiera. Tutti assieme: Marco Avidano, Mario Bacilieri, Fabrizio Camplone, Emanuele Comi, Angelo Di Masso, Luca Diana, Francesco Favorito, Denis Dianin, Antonio Follador, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Pietro Macellaro, Grazia Mazzali, Oscar Pagani, Paolo Sacchetti, Giuseppe Sartori, Valter Tagliazucchi, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione, Andrea Zino, Roberto Cantolacqua, Barba Cosmo, Aniello Di Caprio, Salvatore Gabbiano, Stefano Laghi e i Fratelli Pepe sfileranno sul lungomare, poi il tempo di allestire gli stand, e sul sagrato della Basilica di Santa di Trofimena, nelle immediate adiacenze del lungomare, inizierà la presentazione dell'evento seguito dalla consegna dei riconoscimenti.

Saranno insigniti del premio "Stelle d'Italia": il Professor Domenico De Masi; l'attore e regista Alessandro Sianie i patron del Don Alfonso 1890, Livia e Alfonso Iaccarino. Mentre il Premio "Maestro Alfonso Pepe" sarà assegnato alla moglie e ai figli del maestro dolciere di Sant'Egidio del Monte Albino, prematuramente scomparso.

Programma:

Alle 19:00 convegno sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena;

Alle 20:30 degustazione su lungomare con i migliori lievitati realizzati con pasta madre dai maestri dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano;

Gran finale con spettacolo pirotecnico sul mare.

«Minori non è solo un luogo caratterizzato da una eccelsa proposta gastronomica, ma è anche una rinomata località turistica che offre la possibilità di godere di bellezze ambientali, siti archeologici e itinerari culturali»,ha dichiarato il maestro Sal De Riso.

«Per promuovere sempre di più e sempre meglio le ricchezze locali "La Notte del Panettone in riva al mare" sarà un appuntamento annuale. Ogni anno assegneremo le "Stelle d'Italia" a personaggi che si saranno distinti nei campi dello spettacolo, della cultura e dell'enogastronomia. Per la prima edizione abbiamo voluto delle vere e proprie eccellenze, personaggi che hanno inciso in maniera egregia nei loro rispettivi campi d'azione, in Italia e all'estero».

L'evento si avvale della collaborazione del comune di Minori, di Gusta Minori, della Proloco di Minori, del Consorzio del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e di Video Type.
Accompagnano l'Accademia in tutti gli eventi promossi e organizzati: Agugiaro&Figna Molini - Le Sinfonie, Artecarta Italia Srl, Carpigiani Group, Cesarin Spa, Corman Italia Spa, Dolomia Acqua, Eurovo Service, Expensive Food - Vaniglia gourmet, Hausbrandt Trieste 1892 Spa, Icam Spa, Polin Group, ViebiGroup Srl e lo sponsor tecnico Goeldlin Chef.

Leggi anche:

"La Notte del Panettone in riva al mare": 24 agosto a Minori i big dell'Accademia Maestri Lievito Madre

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102152100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno