Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori “Io per lei”, la campagna di Fondazione Telethon per celebrare le mamme “rare”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 15:43:00
Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio, in corrispondenza della Campagna nazionale di Telethon 'Io per lei', dedicata alle mamme dei bambini con una malattia genetica, verrà allestito sul lungomare di Minori un punto di raccolta per l'acquisto dei "Cuori di Biscotto", che quest'anno compiono 10 anni.
Un regalo perfetto per festeggiare la mamma, con una donazione minima di 12 euro, disponibile in tre gusti: pastafrolla, arance di Sicilia e gocce di cioccolato, oppure cacao e gocce di cioccolato.
Un gesto d'amore e di generosità verso la ricerca scientifica e una speranza reale alle tante mamme che ogni giorno lottano e si sacrificano per i propri figli contro una malattia genetica rara.
«Fondazione Telethon è da oltre trent'anni al fianco di chi vive con una malattia genetica rara e di tutte le famiglie, attraverso una ricerca scientifica di eccellenza che ha permesso di trovare risposte concrete in termini di cure e terapie per patologie complesse. In questi anni tutto ciò è stato possibile grazie al supporto degli italiani che, con le donazioni, ci hanno permesso e ci consentono ancora oggi di continuare a tenere fede al nostro impegno verso i pazienti e i loro genitori», ha detto Francesca Pasinelli, DG Fondazione Telethon.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104210102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...