Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori “Io per lei”, la campagna di Fondazione Telethon per celebrare le mamme “rare”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 15:43:00
Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio, in corrispondenza della Campagna nazionale di Telethon 'Io per lei', dedicata alle mamme dei bambini con una malattia genetica, verrà allestito sul lungomare di Minori un punto di raccolta per l'acquisto dei "Cuori di Biscotto", che quest'anno compiono 10 anni.
Un regalo perfetto per festeggiare la mamma, con una donazione minima di 12 euro, disponibile in tre gusti: pastafrolla, arance di Sicilia e gocce di cioccolato, oppure cacao e gocce di cioccolato.
Un gesto d'amore e di generosità verso la ricerca scientifica e una speranza reale alle tante mamme che ogni giorno lottano e si sacrificano per i propri figli contro una malattia genetica rara.
«Fondazione Telethon è da oltre trent'anni al fianco di chi vive con una malattia genetica rara e di tutte le famiglie, attraverso una ricerca scientifica di eccellenza che ha permesso di trovare risposte concrete in termini di cure e terapie per patologie complesse. In questi anni tutto ciò è stato possibile grazie al supporto degli italiani che, con le donazioni, ci hanno permesso e ci consentono ancora oggi di continuare a tenere fede al nostro impegno verso i pazienti e i loro genitori», ha detto Francesca Pasinelli, DG Fondazione Telethon.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101911106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...