Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo

Territorio e Ambiente

Minori, spiagge libere sicure, borse lavoro, sanificazione, prenotazione obbligatoria

A Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo

Annunciato lo scorso 30 maggio, il piano comunale per le spiagge libere entrerà in vigore dalla prossima settimana e prevede la regolamentazione dell’arenile con misure e attrezzature per il distanziamento, la messa a disposizione di dispenser per la sanificazione delle mani, la vigilanza da parte di assegnatari di borse-lavoro e la prenotazione obbligatoria

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 giugno 2020 15:28:51

"Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza" è il progetto che partirà a Minori per garantire la fruibilità della Spiaggia in piena sicurezza e offrire una opportunità di lavoro per chi ha avuto difficoltà lavorative a causa dell'emergenza Covid-19.

Annunciato lo scorso 30 maggio, il piano comunale per le spiagge libere entrerà in vigore dalla prossima settimana e prevede la regolamentazione dell'arenile con misure e attrezzature per il distanziamento, la messa a disposizione di dispenser per la sanificazione delle mani, la vigilanza da parte di assegnatari di borse-lavoro e la prenotazione obbligatoria. Tutto ciò con l'accesso gratuito ai residenti, ai proprietari di abitazioni sul territorio comunale e ai minoresi nel mondo.

Le spiagge libere di Minori si distinguono in due tipologie:

A) SPIAGGIA LIBERA NON ATTREZZATA- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile

B) SPIAGGIA ATTREZZATA PER RESIDENTI- spiaggia lato est adiacente scogli

 

Per entrambe le tipologie sono previste le modalità di accesso di seguito indicate.

Articolazione in due turni:

  • Turno mattutino: dalle ore 8.00 alle ore 13.30
  • Turno pomeridiano: dalle ore 14.00 alle ore 19.00

A cambio turno e a fine giornata sarà effettuata la sanificazione delle spiagge e delle attrezzature balneari (reggi ombrelloni e, laddove presenti, lettini/sdraio).

 

L'accesso sarà regolamentato mediante prenotazione giornaliera tramite un'apposita applicazione, telefonicamente (al numero 333 44 77 424) o presso un info-point allestito al Lungomare California. Quest'ultimo svolgerà attività di informazione, accoglienza, ricezione e gestione delle prenotazioni.

Il sistema delle prenotazioni è fondamentale ai fini del contact-tracing (tracciamento dei contatti), in caso di eventuali contagi.

Coloro che effettuano la prenotazione, laddove non fosse più possibile, per propri motivi personali, presentarsi per il turno prenotato, dovranno avvisare telefonicamente al massimo entro due ore dall'orario previsto per l'ingresso.

Si invitano tutti coloro che effettueranno prenotazioni a dimostrare al riguardo un forte senso di responsabilità e a mettere in atto un comportamento pienamente rispettoso nei confronti dell'intera collettività.

 

a)ACCESSO ALLE SPIAGGE LIBERE NON ATTREZZATE- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile

I residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo" (ossia gli ex residenti a Minori che per motivi familiari o lavorativi hanno dovuto spostare altrove la propria residenza) potranno accedere gratuitamente, ferma restante la prenotazione con le modalità sopra descritte. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.

Coloro che non rientrano nella fattispecie di cui sopra (ossia i non residenti né ex residenti e coloro che non sono proprietari di abitazione sula territorio comunale) potranno avere accesso alla suddetta spiaggia previa prenotazione e pagamento del contributo di € 4,00 a postazione, per ciascun turno.

I bagnanti potranno portare attrezzature proprie, che dovranno essere rimosse e mai lasciate in spiaggia.

Dovranno essere sempre rispettate le distanze di sicurezza previste, sia tra le persone che tra le attrezzature.

Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.

Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.

 

b) ACCESSO ALLA SPIAGGIA ATTREZZATA ESCLUSIVAMENTE PER RESIDENTI -spiaggia lato est adiacente agli scogli

I residenti, previa prenotazione, potranno utilizzare postazioni attrezzate con ombrellone e n. 2 lettini/sdraio a fronte di un contributo di € 3,00 a postazione, per ciascun turno. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.

Nella misura del 10% delle postazioni installate verranno esentati dal pagamento i soggetti appartenenti a categorie svantaggiate ossia i disabili con certificazione di disabilità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L. 104/92 e i soggetti appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore ad € 2.500,00.

Ai fini della predetta esenzione tali soggetti dovranno produrre presso gli uffici comunali la documentazione attestante il possesso dei predetti requisiti almeno un giorno prima della prima prenotazione. Per le prenotazioni successive non sarà più necessario produrre tale documentazione.

Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.

Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.

 

ACCESSO PER IL CITTADINO/TURISTA CHE INTENDE EFFETTUARE SOLO IL BAGNO SENZA PRENOTAZIONE DELLA POSTAZIONE

Il cittadino/turista che intende effettuare solo il bagno o noleggiare natanti da diporto (pedalò, canoe...) potrà accedere senza prenotazione e senza pagamento, passando prima dall'info-point per farsi comunque registrare.

Non potrà assolutamente sostare in spiaggia, né posizionare asciugamani o suppellettili sull'arenile senza prenotazione della postazione.

 

Leggi anche:

A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105325108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno