Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori nasce il Comitato No Tunnel, 6 agosto l'adesione alla petizione contro l’opera approvata in consiglio regionale
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 agosto 2020 11:36:42
L'intenzione era nell'aria da settimane, ma adesso è realtà. A Minori si è costituito il Comitato No Tunnel contro la galleria che dovrà collegare i centri abitati di Maiori e Minori. E il 6 agosto si potrà firmare la petizione popolare che sarà fatta pervenire alle Istituzioni.
L'opera, infatti, ha ricevuto il via libera dal Consiglio regionale, dove è stata approvata la deroga al Put. Il prossimo passo è la convocazione della Conferenza dei Servizi con il parere della Soprintendenza, che, se positivo, darà avvio all'iter di gara.
All'opera si sono opposti non solo alcuni politici locali, ma anche onorevoli e deputati dei vari partiti nazionali che hanno inviato interrogazioni ai Ministeri interessati. Adesso è la volta del popolo, che si riunisce in un Comitato per tutelare il territorio in cui vive da un'opera che considera dannosa per l'equilibrio idrogeologico di una zona fragile come quella della Costiera Amalfitana.
«Informiamo tutti i cittadini di Minori e degli altri centri costieri, che da giovedì 6 agosto ha inizio una petizione popolare con l'intento di evitare la realizzazione del previsto tunnel Minori-Maiori. Un'opera completamente inutile, con un costo esorbitante per la comunità, che interviene su una zona ad alto rischio idrogeologico, già colpita da frane importanti, soltanto per un capriccio e per un vantaggio per gli automobilisti di ben 38 secondi sulla tabella di marcia. Vi invitiamo a firmare la petizione No Tunnel e far sentire la nostra voce in questa vicenda che interessa tutti, nessuno escluso. Ci trovate a Minori in via Roma, vicino al bar Crystal», si legge nel messaggio degli organizzatori.
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Fonte: Maiori News
rank: 101632107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...