Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori revocato divieto balneazione, ma spiaggia riaperta da giugno e oggi in corso lavori a condotta
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 17:10:11
Con ordinanza n. 49 del 16 luglio, il sindaco di Minori Andrea Reale ha revocato «la propria Ordinanza n. 33 del 18.05.2020, con la quale è stato disposto: "il divieto di balneazione temporaneo, nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo prospiciente il Comune di Minori, lungo mt. 847, compreso tra il Castello Mezzacapo (ad est) ed il confine con il Comune di Ravello (ad ovest)"».
Infatti, «con nota prot. n. 5759 del 11.06.2020, la ditta manutentrice "Etica S.p.A.", dell'impianto di sollevamento della condotta sottomarina e dell'impianto di depurazione comunale in loc. "Grotta", comunicava a questo Ente, la riattivazione della funzionalità dell'impianto di depurazione e l'esecuzione di un campionamento di acqua reflua dell'impianto».
Pertanto il Primo cittadino ha fatto rimuovere «la cartellonistica, finalizzata ad informare correttamente i cittadini e i bagnanti riguardo il divieto di balneazione».
Ci si chiede perché la spiaggia libera abbia riaperto mercoledì 17 giugno, secondo il piano operativo comunale anti-Covid, e soltanto oggi sia stato revocato il divieto di balneazione. Inoltre, come da ordinanza n.52 del 14 luglio della capitaneria di Porto, dal 16 al 17 luglio una ditta incaricata è impegnata in lavori urgenti di riparazione della condotta sottomarina di scarico.
Scarica le ordinanze (Comune e Capitaneria di Porto) tra gli allegati in basso
Leggi anche:
La spiaggia di Minori aperta al pubblico da oggi con prenotazione obbligatoria
Minori, 16-17 luglio lavori urgenti di riparazione condotta sottomarina
Fonte: Maiori News
rank: 104524104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...