Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori si accende la "Luce del Natale" /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 dicembre 2019 10:58:25
Tutto pronto, a Minori, per il programma "La Luce del Natale 2019-20" che accompagnerà residenti e turisti durante tutto il periodo natalizio.
Il programma prevede momenti di condivisione nelle strade del paese all'insegna di musica, teatro e danza, per grandi e piccini, grazie anche a tutte le associazioni culturali che operano sul territorio.
Venerdì 13 dicembre - Festa di S. Lucia
ore 19.30 - Chiesa di S. Lucia - Inaugurazione del Presepe Artistico
Sabato 14 dicembre
ore 16.00 - Basilica di S. Trofimena - Recital natalizio dei bambini dell'Istituto Paritario S. Trofimena
Domenica 15 dicembre
ore 18.00 - Centro Storico - "Mo vene Natale", atmosfere natalizie con l'Ensemble di zampogne e ciaramelle
ore 18.45 - Piazza Cantilena - Il Presepe Dipinto di Giacomo Palladino "Un Vangelo della Natività: tra gli archi e le volte delle antiche scuderie". Inaugurazione a cura della Proloco di Minori
Da Giovedì 19 a Domenica 29 dicembre
Campo Leo Lieto
XI edizione del "Torneo Natale e Solidarietà", a cura dell'ASD Circ. Tennis Minori Costa d'Amalfi
Venerdì 20 dicembre
ore 10.30 - Tensostruttura comunale - Manifestazione natalizia, a cura dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Minori
ore 19.30 - Basilica di S. Trofimena - "Canti di Natale", a cura dell'Accademia Mandolinistica Napoletana
Sabato 21 dicembre
ore 19.00 - Tensostruttura comunale - Manifestazione natalizia di ginnastica ritmica a cura dell'A.S.D. Ritmica Granata
Domenica 22 dicembre
ore 17.00 - Largo Brandolini - Inaugurazione del Presepe Artistico
ore 18.00 - Tensostruttura comunale - Manifestazione natalizia di ginnastica ritmica a cura dell'A.S.D. Ritmica Angels
ore 18.00 - Centro Storico - "Mo vene Natale", atmosfere natalizie con l'Ensemble di zampogne e ciaramelle
Lunedì 23 dicembre
ore 19.30 - Basilica di S. Trofimena - "Concerto di Natale", a cura delle Associazioni "E. Grieg" e "Centro Studi Dimensione Danza"
Martedì 24 dicembre
ore 00.00 - Basilica di S. Trofimena
Messa di Natale e deposizione del Bambinello
Mercoledì 25 dicembre - Natale
ore 11.30 - Piazza Umberto I - "Arriva Babbo Natale!". Consegna dei doni natalizi a cura dell'Associazione Ars Vivendi
ore 17.30 - Centro storico - Atmosfere natalizie con l'Ensemble di zampogne e ciaramelle a cura del gruppo "Symphonia Costa d'Amalfi"
ore 20.00 - Tensostruttura Comunale - Tombolata di Natale, a cura dell'Ass.ne Ars Vivendi
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio presenta "Filumena Marturano", commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
Giovedì 26 dicembre
ore 20.00 - Tensostruttura Comunale - Tombolata di S. Stefano, a cura dell'Ass. Ars Vivendi
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
Venerdì 27 dicembre
ore 19.30 - Auditorium Palazzo delle arti - Rassegna cinematografica "Minori Schermi d'arte": "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino
Sabato 28 dicembre
ore 17.30 - Auditorium Palazzo delle arti - Rassegna cinematografica: in anteprima nazionale "Alberto Sordi, un italiano come noi" di Silvio Governi
ore 19.30 - Auditorium Palazzo delle arti - Rassegna cinematografica: "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone
Domenica 29 dicembre
ore 11.00 - Centro storico - "Mo vene Natale", atmosfere natalizie con l'Ensemble di zampogne e ciaramelle
ore 18.30 - Chiesa di S. Lucia - Dolci note di Natale con Lalla Esposito in "Viviani per Natale"
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
Lunedì 30 dicembre
ore 19.30 - Auditorium Palazzo delle arti - Rassegna cinematografica: "Dogman" di Matteo Garrone
Martedì 31 dicembre
ore 11.00 - Centro storico - Sfilata del gruppo folk "'O Marenariello"
ore 00.30 - Centro storico - Sfilata del gruppo folk "'E Revota Costiera"
Mercoledì 1 gennaio 2020 - Capodanno
ore 12.00 - Basilica di S. Trofimena - "Concerto di Capodanno", a cura del "Premiato Concerto bandistico Città di Minori"
ore 17.30 - Centro storico - Sfilata del gruppo folk "'E Revota Costiera"
ore 18.30 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
ore 20.00 - Tensostruttura Comunale - Tombolata di Capodanno, a cura dell'Ass. Ars Vivendi
Giovedì 2 gennaio
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
Venerdì 3 gennaio
ore 19.30 - Basilica di S. Trofimena - Musical "Il miracolo di Marcellino" - musiche Marco Frisina - regia Antonio Melissa
Sabato 4 gennaio
ore 18.30 - Basilica di S. Trofimena - XVIII Rassegna di cori polifonici "Citta di Minori" - Premio Francesca Mansi, a cura dell'Associazione Scugnizza e del Coro "Amici di S. Francesco"
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
Domenica 5 gennaio
ore 20.00 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
Lunedì 6 gennaio - Epifania
ore 11.00 - Centro storico - Sfilata del gruppo folk "'O Marenariello"
ore 18.30 - Auditorium Palazzo delle Arti - Il Proscenio replica "Filumena Marturano"
ore 20.00 - Tensostruttura Comunale - Il Mercante in fiera
Domenica 12 gennaio
ore 18,00 - Basilica di S. Trofimena
ore 19.00 - Loc. Grotte
Levata del Bambinello
Visitate i Presepi Artistici allestiti a Minori
1 - Arciconfraternita SS. Sacramento
2 - Basilica di S. Trofimena
3 - Presepe dipinto di G. Palladino (Antiche Scuderie)
4 - Largo Brandolini (Loc. Grotte)
5 - ex Circolo Lavoratori a cura di "Mastro Sassarro"
6 - Chiesa di S. Giovanni a Mare
7 - Chiesa di S. Lucia
8 - Chiesa dei SS. Angeli Custodi (Loc. Monte)
9 - Chiesa dei Ss. Giuliano e Gennaro (Loc. Villamena)
10 - Via Casa Palomba
11 - Convento di S. Nicola
12 - Via S. Pietro (Loc. Petrito)
13 - Chiesa di S. Michele Arcangelo (Loc. Torre)
Fonte: Amalfi News
rank: 100413101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...