Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori si ricorda secondo ritrovamento reliquie Santa Trofimena, Sindaco: «Evitare fuochi e cenoni» /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 novembre 2020 13:43:11
Minori festeggia il secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena. La tradizione vuole che nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona e trovarono - alle 4,30 - le sue reliquie. Tale circostanza, per la sua carica portentosa, riveste, ora come allora, una valenza commovente e coinvolgente di ampia portata.
Intanto, il sindaco di Minori Andrea Reale ha annunciato: «I tradizionali festeggiamenti per la nostra amata patrona Trofimena dovranno necessariamente subire un ridimensionamento». Niente fuochi d'artificio e cenoni tra diversi nuclei familiari riuniti in un'unica abitazione.
«In accordo con la Parrocchia - ha spiegato in una comunicazione alla cittadinanza - si è ritenuto di rivolgere un appello ad evitare riunioni e cenoni come in passato, in applicazione rigorosa della normativa di contrasto all'epidemia in atto. E' anche importante che vengano evitati i consueti fuochi d'artificio e "botti" di qualsiasi tipo, in segno di rispetto per i tanti defunti e le sofferenze causate dall'emergenza sanitaria. La responsabilità che è dovuta verso la salute pubblica ci consiglia di privilegiare, per quest'anno, la dimensione spirituale su quella materiale: Santa Trofimena apprezzerà il senso di questa rinuncia, e di certo ci accorderà la sua protettiva benevolenza».
«A pochi giorni dall'inizio del tempo di Avvento, la Chiesa ci chiede di spianate fa strada al Signore che viene: fo potremo fare solo riscoprendo l'esperienza della vita familiare, forse forzata dalle restrizioni governative, ma che può diventare un tempo di crescita, luogo di accoglienza e palestra di comunione. Tale esercizio sarà poi da riverberare nel tessuto ecclesiale affinché fa parrocchia diventi famiglia di famiglie», ha aggiunto Don Ennio Paolillo.
Giovedì 26 novembre
ore 8,00 Messa
ore 17,30 Rosario e Canto delle Litanie
ore 18,00 Primi Vespri e venerazione delle sacre Reliquie
Venerdì 27 novembre
Festa del Secondo Ritrovamento delle Reliquie di S. Trofimena
ore 5,30 Ufficio delle Letture
ore 6,00 Messa in tono pastorale e venerazione delle sacre Reliquie
ore 9,00 - 10,30 Ss. Messe
ore 18,00 S. Messa solenne e annuncio del Natale
Domenica 29 novembre - Prima Domenica di Avvento
ore 9,00 - 10,30 - 18,00 Ss. Messe.
Nelle nostre famiglie, accensione della prima Candela della Corona d'Avvento
Lunedi 30: Festa di S. Andrea patrono della nostra Arcidiocesi
ore 18,00: S. Messa in Basilica
(Foto: Giuseppe Proto)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103912106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...