Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 15:06:45
"Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza" è il progetto che partirà a Minori per garantire la fruibilità della Spiaggia in piena sicurezza e offrire una opportunità di lavoro per chi ha avuto difficoltà lavorative a causa dell'emergenza Covid-19.
Grazie all'avviso pubblico, ventiquattro cittadini di Minori avranno la possibilità di beneficiare di una borsa lavoro di 600€ che li vedrà impegnati in attività di accoglienza, di sanificazione, di pulizia e gestione delle spiagge pubbliche attrezzate, il tutto coadiuvate da un coordinamento esterno che prevede dei Covid Manager.
Un modo interessante per coniugare la necessità di attenersi alle misure stilate dall'Unità di Crisi della Regione Campania con l'esigenza di garantire un'entrata economica a chi ne ha bisogno.
L'iniziativa, ideata e promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali e dall'Assessore all'Ambiente Sergio Bonito, ha trovato l'entusiastico appoggio del Sindaco Andrea Reale e vuole essere una misura sociale che non abbia come obiettivo il mero assistenzialismo ma promuova la cultura del lavoro e la promozione e tutela del territorio.
«Le borse lavoro - afferma Maria Citro - sono una risposta dell'amministrazione comunale alle molte famiglie in difficoltà a causa del Covid 19, e rappresentano altresì un sostegno psicosociale per arginare la frustrazione dell'inattività e il senso di inadeguatezza derivante dal richiedere prestazioni assistenziali. L'obiettivo della misura è duplice: garantire misure di sostegno al reddito e un ritorno di utilità sociale per tutta la comunità. In tale logica le borse lavoro, seppur rappresentino per il beneficiario un'esperienza transitoria, restituiranno alla nostra Minori una testimonianza di impegno e resilienza».
SCARICA IN BASSO IL BANDO
Fonte: Positano Notizie
rank: 106718100
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...