Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Napoli il varo delle imbarcazioni di canottaggio dedicate a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano e Santo Romano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 dicembre 2024 07:57:04
"Tutti a bordo. Per lanciare un messaggio di civiltà e di speranza e per ricordare accadimenti che vorremmo non si ripetessero più. Le onde del mare di Napoli accolgano per sempre il ricordo di Giulia , Giulia e Santo".
Così Sergio Colella, Consigliere delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli, intervenuto al Molosiglio per il varo delle imbarcazioni di canottaggio dedicate a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano e Santo Romano.
"E quindi ‘Voghiamo contro la violenza'. Tale iniziativa vuole essere una precisa indicazione per contrastare anche dal punto di vista sportivo una triste piaga che attanaglia il terzo millennio. Lo sport deve essere un esempio di vita anche contro la violenza specialmente sulle donne. Le imbarcazioni giallorosse serviranno a solcare mari di ottimismo e di fiducia per un futuro migliore all'insegna del rispetto umano nei rapporti di coppia e non solo", ha proseguito l'esponente di Palazzo Matteotti.
"È stato davvero emozionante il varo alla presenza delle madri di Giulia e Santo per ribadire la sacralità della vita umana, che va tutelata sempre e comunque", ha concluso Sergio Colella.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10296106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...