Ultimo aggiornamento 23 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Napoli la finale di OneMorePack, il concorso di Grafica Metelliana

Territorio e Ambiente

A Napoli la finale di OneMorePack, il concorso di Grafica Metelliana

Inserito da (ilvescovado), martedì 21 giugno 2016 18:41:07

Cresce l'attesa per la serata finale della terza edizione di OneMorePack, premio di creative packaging design organizzato da Grafica Metelliana SpA in programma giovedì 23 giugno.

La finale si svolgerà presso l'Agorà Morelli di Napoli, dovesi procederà alla premiazione dei quattro vincitori professionisti, alla consegna delle quattro menzioni speciali, e alla premiazione dei tre progetti dei designer in erba, con l'assegnazione di una borsa di studio per frequentare uno stage presso un'agenzia di comunicazione.

L'inizio della serata sarà preceduto da una breve visita guidata all'adiacente Tunnel borbonico, un percorso strategico-militare utilizzato dai Borbone nel XIX secolo che collegava Palazzo Reale con il porto. Il tunnel, scavato a 42 metri sotto il livello del suolo, si connette ad un acquedotto del XVII secolo. Alle 19.00 il via all'evento conclusivo, condotto quest'anno dall'attrice e cantante Valeria Monetti. Interverranno, tra gli altri, Elio Carmi e Alessandro Ubertis dell'agenzia "Carmi & Ubertis Milano", creatori del logo del padiglione Italia all'Expo 2015 di Milano.

I vincitori sono stati decretati dagli iscritti alle associazioni di categoria patrocinanti il premio, che hanno espresso il proprio giudizio online valutando i 26 finalisti individuati dalla giuria tecnica, composta da Emily Louise Simonis, presidente di giuria; Paolo Ferrigno, delegato Unicom; Pasquale Napolitano, docente e designer e Vincenzo Recchia, designer.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109313102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...