Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano dibattito a sostegno del popolo palestinese: riflessioni e proposte per la pace

Territorio e Ambiente

Il 7 giugno a Piazza dei Racconti, l'Associazione Officina 2.0 APS ha organizzato un incontro per discutere della condizione della Palestina, con la partecipazione di esperti e cittadini, e la proposta di una mozione per il riconoscimento dello Stato

A Positano dibattito a sostegno del popolo palestinese: riflessioni e proposte per la pace

Il dibattito ha condannato fermamente le violazioni dei diritti umani in Palestina. Alla fine, è stata proposta una mozione al Consiglio Comunale per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina e il sostegno a una serie di misure politiche per porre fine alle violenze e sostenere la pace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 17:22:59

A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS.

Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione militare israeliana.

Grazie al contributo del giornalista Filippo Zingone e del fotografo Paolo Amadei è stata intrapresa una discussione riferita al contesto attuale palestinese, per condannare fermamente ogni forma di violazione dei diritti umani e stigmatizzare il genocidio in atto a Gaza. Il fotografo Paolo Amadei, particolarmente legato a Positano, è nipote di Paolo Sersale, storico e amato sindaco di Positano nel dopoguerra.

È seguito un dibattito con interventi del pubblico. Tra gli ospiti è intervenuto il Dott. Enrico Scola, vicepresidente ANPI sezione Costiera Amalfitana

È stato un evento coinvolgente che ha interessato le cittadine e cittadini di Positano che con grande tenacia hanno aderito alla manifestazione nazionale in sostegno della Palestina per chiedere la fine della violenza e della guerra.

In conclusione, vista la partecipazione di parte dell'amministrazione e dei consiglieri di minoranza, Officina 2.0 APS ha proposto che nel prossimo Consiglio Comunale si approvi una mozione che chiede al governo Italiano:

  • il riconoscimento dello Stato di Palestina entro i confini del 1967;
  • Promuovere il riconoscimento della Palestina da parte dell'Unione europea,
  • il sostegno al cessate il fuoco immediato, alla liberazione degli ostaggi e alla fine delle violenze nei territori palestinesi occupati;
  • la sospensione della vendita e dell'importazione di armi verso e da israele;
  • il pieno sostegno al ruolo della corte Penale Internazionale e all'applicazione dei mandati di arresto per crimini di guerra.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10808104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...