Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano e Corbara le fiamme lambiscono la strada: disagi per la viabilità
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 agosto 2020 15:36:03
Un incendio si è sviluppato poco prima delle 13 a Corbara. A bruciare, come ogni agosto, la vegetazione del fronte collinare nei pressi dell'hotel Valleverde, con le fiamme che lambiscono la struttura e anche la SP2, causando disagi nella visibilità agli automobilisti. Al momento, è stato istituito il senso unico alternato per la caduta di un albero, ma non è da escludere che l'arteria possa essere chiusa per consentire le operazioni di spegnimento in sicurezza. Ad affrontare le fiamme i Vigili del Fuoco, i volontari della Pubblica Assistenza Corbara e della Papa Charlie.
Un elicottero, invece, è già impegnato da stamani sul fronte di Positano. Lì le fiamme minacciano la sottostante Statale Amalfitana al chilometro 16, poco distante dall'hotel San Pietro. Tanto che - stando a ciò che scrive Il Vescovado - è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione. L'incendio, infatti, che ha coinvolto anche il costone sovrastante la sede stradale, ha causato la caduta di materiale roccioso sul piano viabile.
«Voglio rassicurare tutti i cittadini che la situazione dell'incendio che ha interessato la zona di Laurito è sotto controllo, al momento la viabilità è garantita. Un ringraziamento doveroso alla Protezione Civile di Positano, coordinata dall'Assessore Guarracino, sempre presente sul territorio con la sua squadra di volontari che ha operato ininterrottamente per domare le fiamme, grazie anche alla stretta collaborazione con la polizia municipale, le forze dell'ordine, il DOS della Regione Campania, ed i tanti cittadini volontari accorsi per l'amore per la nostra terra», ha detto il sindaco Michele De Lucia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10399103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...