Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano il messaggio arriva dai bambini ed è chiaro: "Dovete restare a casa" /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 17:28:55
Quando gli adulti non capiscono, ci pensano i bambini. Nonostante l'ultima ordinanza regionale vieti anche le passeggiate, le Forze dell'Ordine stanno fermando persone che escono di casa senza motivi di necessità. A Positano, allora, il messaggio arriva dai bambini ed è chiaro: «Dovete restare a casa!».
Andrea Esposito, figlio di Valentino (Valentì Positano), sul terrazzo di casa sua, a Liparlati, ha deciso di intonare una canzone con l'ausilio della tammorra, per poi concludere un consiglio rigorosamente in dialetto, per essere più incisivo.
'O surdato 'nnammurato è una delle più famose canzoni in lingua napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915. Ma è anche riconosciuta da gran parte della tifoseria del Napoli come inno storico della squadra partenopea.
Oje vita, oje vita mia
oje core 'e chistu core
si' stata 'o primmo ammore
e 'o primmo e ll'urdemo sarraje pe' mme!
Al celebre ritornello Andrea ha aggiunto, sul finire del video un convincente "Statv' a cas'!".
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 105613105
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...