Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano nasce il TG Ragazzi della Parrocchia S. Maria Assunta: «Stasera ricordiamo Carlo Acutis»
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 09:43:17
Ieri, 9 ottobre 2020, a Positano, è nato il "TG Ragazzi della Parrocchia di Santa Maria Assunta", retta da Don Danilo Mansi.
La prima notizia che i ragazzi hanno voluto dare ai concittadini è che stasera, sabato 10 ottobre, alle 19, la Parrocchia di Positano si unirà a quella di Assisi per ricordare Carlo Acutis, morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante, che proprio oggi verrà beatificato nella Basilica superiore di San Francesco.
Nato a Londra il 3 maggio 1991, dove i genitori si trovavano per esigenze di lavoro, Carlo cresce a Milano e di lui si parla sempre come di un ragazzo normale, con abitudini simili a quelle dei suoi coetanei, che amava studiare, giocare a pallone e stare assieme agli altri. Patito di Internet come i suoi compagni, a differenza di tanti di loro, Carlo era convinto che la Rete sarebbe potuta diventare "veicolo di evangelizzazione e di catechesi".
Oggi ad Assisi, per la cerimonia presieduta dal cardinale Agostino Vallini, sono attesi più di 3mila pellegrini: sono state allestite cinque piazze con maxi schermi e sono quasi cento i giornalisti accreditati. Ci sono inoltre televisioni da tutto il mondo, che seguiranno la diretta della Beatificazione, trasmessa in Italia da Tv2000.
(Foto: Massimo Capodanno)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103511106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...