Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano si accendono gli alberi di Natale nel ricordo di Giulia Cecchettin e Pietro Fusco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 10:53:29
Le festività natalizie sono iniziate a Positano con l'accensione degli alberi per il Santo Natale. Questa tradizione, ormai un momento anticipato, ha visto la luce accendere nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, per poi proseguire oggi in Piazza dei Mulini.
L'idea dietro a questa iniziativa è quella di dedicare un albero al Natale, senza decorazioni sfarzose o colorate, ma ricco di luci per mantenere accesa la luce della vita e della speranza durante l'intero periodo natalizio.
Ieri sera, 3 dicembre, l'albero è stato illuminato rivolgendo un pensiero a Giulia Cecchettin, la studentessa aggredita l'11 novembre e poi uccisa dall'ex fidanzato: "Donna simbolo che mantiene attivo il nostro grido di lotta contro ogni tipo di violenza e, al contempo, un commovente ricordo per il nostro piccolo grande Pietro Fusco di cui oggi ricorre l'anniversario della sua giovane scomparsa", spiega il sindaco di Positano, Giuseppe Guida.
Riuniti in comunità e accerchiati da tanti bambini, l'amministrazione comunale ha augurato un sereno e gioioso periodo natalizio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10419109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...