Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano tariffa ZTL estesa ai TAXI. La categoria non ci sta: «Lasceremo i turisti all’ingresso»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 15:15:26
«Non ricevendo riscontri positivi, lasceremo i passeggeri al limite della ZTL, con gravi danni di immagine del comune di Positano e disservizi ai turisti costretti a percorrere l'ingresso al centro a piedi con il carico di bagagli».
Ad annunciarlo sono, in una missiva congiunta rivolta al Sindaco di Positano Giuseppe Guida, le associazioni Fast/ConfsalTaxi, Federtaxi, Sitan/Atn, Unimpresa/Mobilità ed Uritaxi.
Oggetto del disappunto è l'adozione della delibera 37 del 21 marzo che, dopo l'annullamento del vecchio dispositivo della ZTL da parte del Consiglio di Stato, ha nuovamente istituito il pagamento di una tariffa di accesso per gli NCC, estendendola agli autoveicoli superiori a 5 posti adibiti a TAXI e ad uso privato.
«Premesso che condividiamo la politica dell'istituzione delle ZTL - si legge nella nota - per allentare il peso della congestione, per la tutela dell'ambiente e per una migliore fruizione del territorio, i provvedimenti di riduzione del traffico andrebbero adottati per diminuire l'accesso al comune di Positano al traffico privato, non al servizio di trasporto pubblico».
Infatti, il servizio TAXI «è integrativo e complementare al TPL, non in regime di concorrenza nel mercato con nessuna ulteriore modalità di trasporto, proprio perché servizio pubblico a tariffa amministrata».
Pertanto, la categoria chiede la modifica della nuova regolamentazione «con l'esclusione del servizio Taxi dal pagamento della tariffa di ingresso nella ZTL».
Qualora ciò non avvenga, i tassisti avvisano che lasceranno i passeggeri prima della ZTL.
Leggi anche:
Positano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI
Fonte: Il Vescovado
rank: 106314104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...