Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano una maiolica per “La pescatrice” di Amerigo Tot
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 15:31:32
Tra il 1950 e il 1952 lo scultore ungherese Amerigo Tot visse in Costiera Amalfitana, in particolare a Vietri sul Mare (dove diede il via alla sua produzione di opere in ceramica), dalla quale si spostava spesso fino a Positano, perché amava fare il viaggio in auto sui tornanti della SS 163 Amalfitana.
A Positano lasciò una traccia imponente, la scultura bronzea de "La pescatrice", posta davanti alla Spiaggia Grande, e sotto la quale l'Associazione "Macchia Mediterranea" ha voluto apporre una maiolica per ricordare l'Autore di questa importante opera e la sua storia. Una simpatica credenza si cela dietro questa statua: si racconta che se le donne in attesa avessero toccato la coda del pesce che la pescatrice porta in spalla, avrebbero partorito un figlio maschio.
«Questa iniziativa è stata fortemente voluta dall'Associazione "Macchia Mediterranea" affinché non si perda un'importantissima parte della nostra storia che purtroppo spesso viene dimenticata o sacrificata. A nostro parere - spiega Daniele Esposito - con troppa leggerezza, per dar sfogo o spazio ad altri tipi d'interessi meno nobili».
È solo la prima di altre targhe che l'Associazione intende donare alla cittadinanza, soprattutto ai più giovani che hanno il diritto, ma anche il dovere morale, di conoscere ed appropriarsi della Loro storia. Il prossimo pannello in maiolica sarà posto presso i nuovi locali della Pinacoteca Comunale "Ex Azienda Soggiorno e Turismo" ed andrà a sostituirne uno preesistente, rimosso nel corso di alcuni lavori e mai più rimesso, che riporta un ben noto passaggio tratto dal libro di John Steinbeck.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102219103
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...