Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano non si terrà la Sagra di San Martino, ma si tiene viva la tradizione con una challenge "casalinga"
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 19:07:37
«[...] ma per le vie del borgo / dal ribollir de' tini / va l'aspro odor de i vini / l'anime a rallegrar»: recita così la poesia di Giosuè Carducci atta a descrivere il giorno in cui in Italia si festeggia la maturazione del vino nuovo. Ed è a questo clima di festa genuina che ogni anno, l’11 novembre, Praiano festeggia San Martino con la consueta sagra.
Ma quest’anno la festa non ci sarà. Naturalmente per via delle restrizioni anti-Covid-19. Per questo The Amalfi Coast Heartist ha pensato di rimpiazzare l’amato e leggendario panino "Sasicc’ e vruoccl", la divina "Pasta e fasul" e la trippa, con una #sanmartinochallenge.
«Sbizzarritevi a preparare a casa il famoso panino, o la pasta e fagioli! Proponete le vostre varianti e le vostre rivisitazioni casalinghe onorando la nostra festa e la nostra tradizione! Invece del dolce più buono, premieremo la foto più bella! Teniamo viva la tradizione dell’11 novembre», scrive.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10808108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...