Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano torna la Luminaria di San Domenico, evento in versione "ridotta" e con ingressi contingentati

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera amalfitana, evento, Luminaria di San Domenico, anti-covid

A Praiano torna la Luminaria di San Domenico, evento in versione "ridotta" e con ingressi contingentati

L'evento sarà limitato alla originaria e suggestiva tradizione di illuminare con candele, lumini e fiaccole i vicoli, le stradine e le piazze del paese, durante il triduo che precede la festività

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 09:47:59

Dall'1 al 4 agosto si rinnova a Praiano, seppur con una edizione "ridotta", l'antica tradizione della Luminaria di San Domenico.

Il Coronavirus, infatti, non poteva fermare un evento che si realizza da oltre 400 anni. La Luminaria di San Domenico è l'anima di tutta la Comunità, ma è anche un evento di risonanza internazionale, che riempie le strade, le piazze, i vicoli di tutto il paese. Accoglie e coinvolge i suoi ospiti mettendo in comunicazione il passato e il presente, i giovani e i meno giovani, la fede e la ragione, lo spirito ed il corpo. Poiché tutti partecipano alla realizzazione dell'evento, tutti ne sono i protagonisti.

L'antica tradizione iniziò nel 1606, quando in paese giunsero i monaci domenicani dalla Sanità a Napoli. Nei secoli passati tutti i cittadini conservavano durante l'anno i rami secchi, i tralci di vite, di alberi e arbusti realizzando le "fascine" che poi bruciavano nei propri giardini i giorni antecedenti il 4 agosto, Festa di San Domenico, in onore al frate domenicano, venerato nel convento di Santa Maria a Castro.

Oggi, alla Luminaria partecipano tutti i cittadini, i quali, con delle singolari e affascinanti illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, i giardini, le stradine, le cupole delle abitazioni, mentre giovani praianesi decorano con tremila candele ogni sera il decoro maiolicato di piazza San Gennaro.

Per questo è intenzione dell'Amministrazione Comunale tenere fede alla tradizione non interrompendo questa magica trama intessuta di amore, condivisione, fede e speranza. Speranza che il 2021 possa essere l'anno della riscossa, del rinnovato splendore per la Luminaria di San Domenico, per la comunità praianese e per il mondo intero.

Pertanto, in collaborazione con l'Associazione Pelagos, la Parrocchia San Gennaro V. e M. e con il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi è stato realizzato un programma per l'edizione 2020 nel rispetto delle normative anti Covid 19.

L'evento sarà limitato alla originaria e suggestiva tradizione di illuminare con candele, lumini e fiaccole i vicoli, le stradine e le piazze del paese, durante il triduo che precede la festività.

PROGRAMMA

1 - 4 agosto 2020 dalle ore 21.30

Piazza San Gennaro

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro V.M. e la coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria" daranno il via all'accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.

Martedì 4 agosto 2020 - FESTA DI SAN DOMENICO

Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico
Ore 7.00 Santa Messa
Ore 8.00 Messa Solenne.
Chiesa di San Gennaro V.M
Ore 20.00 Messa Solenne in onore di San Domenico di Guzman celebrata dall'Arcivescovo S.E. Orazio Soricelli.

Durante tutte le serate della manifestazione l'ingresso alla Piazza sarà obbligatoriamente a senso unico: si accederà alla piazza dalla SS 163, in corrispondenza dell'Ufficio Informazioni Turistiche, e l'uscita sarà consentita solo da via Masa in direzione via Rezzola.

Come previsto dal regolamento Emergenza Covid-19, l'ingresso in piazza San Gennaro sarà contingentato e, per permettere a tutti partecipare alla manifestazione, verrà regolamentato anche il tempo di stazionamento in nella piazza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106615102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno