Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano una commedia per Natale: "I Riesumati" portano in scena "Gennaro Belvedere, testimone cieco"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 dicembre 2019 09:27:46
Dopo circa vent'anni il gruppo teatrale "I riesumati", nome scelto non per caso, visto il lungo tempo lontano dalla scena, con il coinvolgimento dei giovani di Praiano, presenta una commedia comica in due atti: Gennaro Belvedere, testimone cieco, ovvero E denare fanno venì a vista ‘e cecate.
Appuntamento con la risata il 19 e 20 dicembre, e il 3, 4 e 5 gennaio, presso l'infopoint di Praiano, con inizio alle 20. È possibile prenotarsi in loco all'ufficio informazioni di Praiano dal 12 dicembre.
Quella di Gaetano Di Maio è una commedia dal doppio volto. Incentrata sulla comicità classica tipica del genere, presenta risvolti umani e sociali che un pubblico attento ha saputo cogliere sin dagli anni del suo debutto al teatro Sannazzaro di Napoli. Si immagini, ad esempio, uno che si chiami Gennaro Belvedere e che, per giunta, risulti figlio di Lucio e Maria Quattrocchi e che sia nato a Bellavista nel giorno di Santa Lucia. E subito dopo si immagini che costui - per trarre maggior profitto dal suo mestiere di mendicante - debba fingersi cieco. E si immagini, infine, che una brutta mattina il nostro eroe (o, meglio, antieroe) si trovi ad essere testimone di un delitto: da quel momento, è ovvio, comincerà a vivere nel terrore...
Gli interpreti di questa divertentissima commedia sono Pasquale Villani, Giovanna Cuccurullo, Gennaro Galani, Maria Camilla Rispoli, Alessandro Scetto, Giovanni Porzio, Annamaria D'Urso, Rocco Gambardella, Olga Rispoli, Vincenzo Avitabile, Raffaele Cuccurullo, Bianca Apostolico, Ivana Irace, Fabrizio Galani, Gabriele Staiano, Flavia Gagliano. Regia di Stefania Laurentano.
Ingresso gratuito con prenotazioni al numero 089 874557 (Infopoint).
Fonte: Positano Notizie
rank: 101615107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...