Tu sei qui: Territorio e AmbienteA quarant’anni dalla fondazione, il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori organizza un torneo di Scala 40
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 aprile 2024 09:47:43
In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni dalla fondazione del Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori, che è programmata per il 6 maggio, si terrà anche un Torneo di Scala 40.
In particolare, tra il 2 e il 5 aprile 2024, si svolgeranno 2 tornei di Scala 40, uno per i maschi e uno per le donne. Ogni partita si giocherà in tavoli da 4 e la dotazione per ognuno dei giocatori sarà di 40 fiches.
Alla fine delle competizioni si terrà la premiazione. Tutti riceveranno la medaglia di partecipazione, mentre i primi 3 di entrambi i tornei vinceranno le coppe e i 2 quarti classificati riceveranno un premio di consolazione.
Inoltre, vi sarà un'appendice finale il 3 e il 4 maggio, durante la quale i 4 finalisti di entrambi i tornei si scontreranno in semifinale e finale A e finale B. In questo modo, risulterà una classifica di 8 piazzati che, il giorno 6 maggio, verranno premiati (in foto uno dei premi in palio).
Il torneo è dedicato alla memoria dei signori Antonio Del Pizzo (ex socio del Centro) ed Edmondo D'Uva (giocatore e amico dei partecipanti). Tante le adesioni: 32 giocatori per il torneo degli uomini, 16 per il torneo delle donne.
«Il Torneo di Scala 40 si svolge con un'etica ben precisa nell'amicizia e nella competitività ma il primo obiettivo rimane sempre quello del divertimento e del senso civico!», ha dichiarato il presidente del Centro Vincenzo Mammato.
Fonte: Maiori News
rank: 102621108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...