Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello il Sentiero di Fontana Carosa è ufficialmente entrato nel novero del Club Alpino Italiano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 08:48:36
Sabato scorso, a Ravello è stato inaugurato il nuovo percorso escursionistico Cai numero 353a, che si snoda attraverso il suggestivo tracciato di "Fontana Carosa". La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'assessore Paola Mansi, del presidente del Cai di Cava de' Tirreni, Lucia Palumbo, e di numerosi rappresentanti delle associazioni locali e delle guide escursionistiche e ambientali. Dopo il taglio del nastro, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di percorrere il nuovo sentiero inaugurato.
Il percorso è situato tra il Vallone Reginolo e il Monte Brusale, prevalentemente nel territorio del Comune di Ravello, e attraversa luoghi di straordinaria bellezza come la Grotta di Campo al Monte Brusale, l'incrocio 353 Santa Caterina, Fontana Carosa, Passo Del Lupo, Colle Creta, Monte Brusale, la Cinta Muraria di Fratta e l'incrocio 315. La catena montuosa dei Monti Lattari fa da sfondo a questo itinerario che offre una varietà di paesaggi mozzafiato. Il percorso presenta un dislivello in salita di 300 metri e in discesa di 200 metri, con una durata di circa 2 ore per l'andata e 1 ora e 40 minuti per il ritorno. La difficoltà è valutata come T/E (Turistico/Escursionistico) e la lunghezza totale è di 5000 metri.
Un sentiero, ha ricordato l'assessore Paola Mansi, che è stato ideato e promosso in meno di due anni: "Entrare nel novero del Cai, che rappresenta il 75% degli itinerari dell'intera rete sentieristica organizzata a livello nazionale, ci riempie di orgoglio. Allo stesso tempo è da stimolo a continuare in questa direzione, ed è sicuramente uno strumento in più di valorizzazione socio-economica del nostro territorio".
L'iniziativa fa parte del progetto "Ravello Hiking Grand Tour", una rete sentieristica ideata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico attraverso esperienze escursionistiche indimenticabili.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102815107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...