Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello iniziativa green in collaborazione con Legambiente e il supporto dei rocciatori di Cardine SRL /Foto
Inserito da (Admin), sabato 26 novembre 2022 15:42:49
Tubi di plastica, lattine, bottiglie, cassette e tanto altro materiale raccolto, sono il risultato di un'operazione di pulizia avvenuta questa mattina in un'area impervia in località Sambuco, frazione di Ravello.
L'intervento, voluto dall'amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente, è stato eseguito, a titolo completamente gratuito, dai rocciatori esperti della ditta Cardine SRL, il cui prezioso lavoro è normalmente destinato alla messa in sicurezza di territori fragili, come la Costiera Amalfitana.
A fine lavori sono stati rimossi più di sei sacchi di rifiuti, trasportati dal vento o gettati dal bordo della strada verso il vallone sottostante.
"Opera di incivili, cui abbiamo posto oggi rimedio - ha dichiarato in un post social il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - Si tratta di un nuovo appuntamento per la pulizia del territorio comunale, per restituire quel decoro al quale tutta la comunità di Ravello tiene in modo particolare, sia per preservare il nostro ambiente e la nostra qualità della vita che per tenere sempre alta l'immagine offerta ai turisti".
Per Michele Buonomo, di Legambiente Campania, l'iniziativa "E' un richiamo forte a quanti continuano a compiere gesti gravi ed insensati. Gravi perchè mettono a repentaglio la sicurezza dei costoni, insensati a fronte di un puntuale ed efficiente sistema di raccolta dei rifiuti, di qualsiasi tipo, messo in atto dal Comune di Ravello e, ormai, di tutti i comuni campani".
Alla mattinata di ieri hanno preso parte anche il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi, l'amministratore della Cardine SRL, Angelo Grimaldi e le maestranze de L'Igiene Urbana Evolution (società che si occupa della pulizia e del decoro della Città della Musica, ndr) coordinate da Luca Capozzoli.
Fonte: Amalfi News
rank: 103312107
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...