Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello nasce il nuovo sentiero CAI di Fontana Carosa: 4 maggio la cerimonia di apertura
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 11:13:34
Sarà inaugurato domani, sabato 4 maggio, alle ore 10, il nuovo sentiero del Cai, il Club Alpino Italiano numero 353a, sul tracciato conosciuto col toponimo storico di "Fontana Carosa".
La cerimonia è in programma per le ore 10, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'assessore Paola Mansi, del presidente del Cai di Cava de' Tirreni, Lucia Palumbo, e di numerosi rappresentanti delle associazioni locali e delle guide escursionistiche e ambientali.
Il sentiero è localizzato tra il Vallone Reginolo e il Monte Brusale, in territorio prevalentemente del Comune di Ravello e si snoda lungo il percorso Grotta di Campo al Monte Brusale, incrocio 353 Santa Caterina (440 m.), Fontana Carosa (570 m.), Passo Del Lupo (640 m.), Colle Creta (570 m.), Monte Brusale, Cinta Muraria di Fratta (600 m.), Incrocio 315 (540 m.).
La catena montuosa di riferimento è quella dei Monti Lattari. Il dislivello in salita è di 300 metri mentre quello in discesa di 200 metri. L'andata è di 2 ore, il ritorno di 1,40. Difficoltà T/E e lunghezza di 5000 metri.
"In meno di due anni, ideare un sentiero, promuoverlo e soprattutto creare il giusto entusiasmo tra attori e fruitori, sembrava già tanto - dichiara l'assessore Paola Mansi -. Ma entrare nel novero del Cai, che rappresenta il 75% degli itinerari dell'intera rete sentieristica organizzata a livello nazionale, ci riempie di orgoglio. Allo stesso tempo è da stimolo a continuare in questa direzione, ed è sicuramente uno strumento in più di valorizzazione socio economica del nostro territorio".
L'iniziativa si inserisce nel progetto "Ravello Hiking Grand Tour", la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106715105
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...