Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno 'M’illumino di Stelle': venerdì 24 la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 febbraio 2017 17:45:17
Il 24 febbraio 2017 torna M'illumino di Stelle, la manifestazione nazionale che ogni anno propone la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. A 13 anni dal suo lancio, la storica campagna promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar - Radio2 continua a crescere di anno in anno riscuotendo sempre maggiore successo, in ogni città d'Italia, e ad essere accolta da Istituzioni, associazioni e cittadini, che si fanno promotori di eventi ed iniziative che abbiano come tema il risparmio energetico. L'edizione 2017 pone l'accento sul tema della condivisione delle risorse - energetiche, alimentari, di mobilità .
A Salerno, le associazioni Gruppo CTG Picentia, Legambiente Salerno Orizzonti, Fiab Salerno - Fed. Italiana Amici della Bicicletta aderiscono alla campagna nazionale con l'iniziativa "M'illumino di stelle", grazie alla preziosa collaborazione di AstroCampania e del Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e con il patrocinio di: LIONS club Salerno Agorà; Rotaract Campus Salerno dei due Principati; Arcan Salerno Cantieri e Architettura; Arci Salerno; Cepis; Rete dei Giovani per Salerno.
L'iniziativa è sostenuta dal progetto di raccolta fondi della Fondazione Comunità Salernitana.
L'evento si terrà il giorno 24 febbraio 2017dalle ore 19:30 presso una delle scuole più belle ed antiche di Salerno, il Convitto Nazionale T. Tasso, in Largo Abate Conforti.
Programma della manifestazione:
- ore 19;30 apertura al pubblico del Convitto Nazionale;
- proiezione Planetario, a cura di AstroCampania, per gruppi di max 25 persone, che verranno guidati in un viaggio virtuale nella volta celeste, gli spettacoli previsti per il planetario partiranno alle 19:30; 20:00; 20:30; 21:00; 21:30; 22:00;
- osservazione del cielo dalla terrazza del Convitto, sulla quale verranno installati due telescopi per l'osservazione di Marte e Venere in prima serata, la nebulosa di Orione e le principali costellazioni invernali come Toro, Auriga, Gemelli;
- breve seminario sul tema dell'inquinamento ambientale e luminoso;
- banchetti di sensibilizzazione e informazione a cura delle associazioni aderenti.
Ingresso libero e gratuito.
La cittadinanza tutta è invitata ad aderire all'iniziativa, siamo convinti che, lontani dai rumori e dagli inquinamenti acustici e visivi che condizionano le nostre giornate e che spesso ci condannano ad un isolamento forzato, possiamo veramente ritrovare, almeno per qualche ora, l'essenza della vita e della sua condivisione.
In accordo con lo spirito dell'iniziativa i promotori invitano tutti i partecipanti a raggiungere il Convitto nazionale con mezzi di trasporto sostenibile quali bici, bus, metropolitana, car-sharing (il cortile del Convitto Nazionale è a disposizione per la sosta delle biciclette).
Fonte: Il Portico
rank: 105424105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...