Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento ordinanza per la tenuta del verde privato, dei fondi agricoli e dei manufatti prospicienti sulle aree pubbliche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 ottobre 2023 06:21:46
Regolare le siepi, rimuovere dai terreni ogni residuo vegetale, pulire fondi e giardini. E, soprattutto, provvedere ad evitare la caduta di olive lungo la strada pubblica che, in questo periodo dell'anno, rendono l'asfalto scivoloso e molto pericoloso per pedoni e conducenti di veicoli. Lo prevede un'ordinanza sindacale valida su tutto il territorio di Sorrento, ed emanata sulla base di numerose segnalazioni giunte agli uffici comunali.
Il provvedimento, la cui inosservanza contempla sanzioni amministrative, intima di tenere regolate le siepi esistenti ai lati delle strade comunali e delle strade vicinali soggette ad uso pubblico, nonché i rami delle piante che si protendono oltre il limite della proprietà privata, in modo da non invadere le aree pubbliche, provvedendo nel contempo alla limitazione della vegetazione in prossimità di curve ed incroci per garantire la necessaria visibilità stradale. Obbliga inoltre di rimuovere dai terreni ogni residuo vegetale o qualsiasi materiale che possa favorire l'innesco di incendi e la propagazione del fuoco e di provvedere alla pulizia di fondi e giardini di proprietà o in possesso, sgombrando gli stessi da erbe, da rovi da infestanti e da qualsiasi tipo di rifiuti, anche se abbandonati da terzi, conservando i terreni costantemente puliti ed evitando il vegetare di rovi e erbe infestanti, al fine di ridurre la proliferazione di insetti, topi, ratti e bisce. Ancora, di tenere liberi dalla vegetazione infestante e in ottimali condizioni manutentive le murature di confine e di contenimento prospicienti le aree pubbliche, eliminando qualsiasi situazione anche potenziale di pericolo per la pubblica incolumità. Infine di ripulire le strade e le aree pubbliche prospicienti i fondi in caso di caduta di materiali, fogliame o frutti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10208101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...