Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento si va a scuola con il "Piedibus": dal 18 ottobre operativa linea dall'Ospedale all'istituto Tasso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 14:40:34
A partire da lunedì 18 ottobre, sarà operativa a Sorrento la Linea Verde del Piedibus, che coprirà il tragitto Ospedale - Via degli Aranci - Scuola Tasso. Si tratta di una ulteriore tappa del progetto "A scuola a piedi...bus!" realizzato dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Il Piedibus è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da almeno due adulti: si parte da un capolinea e seguendo percorsi prestabiliti si raccolgono i passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Si tratta di una fase sperimentale del progetto, rivolta agli studenti delle scuole primarie degli istituti compresivi Tasso e Sorrento, nel corso della quale è possibile presentare nuove domande fino al raggiungimento del numero massimo in relazione agli accompagnatori disponibili, inoltrando richiesta all'Ufficio Pubblica Istruzione, utilizzando la modulistica disponibile sul sito www.comune.sorrento.na.it
La nuova linea affianca la Linea blu del Piedibus, che copre già il tragitto Corso Italia - Marano - Scuola Angelina Lauro - Piazza Lauro - Scuola Tasso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104111101
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...