Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento un anticipo di Natale, spuntano gli addobbi in un Corso Italia deserto /FOTO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 novembre 2020 19:12:15
Tutti quelli che abitano a pochi km da Sorrento hanno visitato, almeno una volta, la Città del Tasso durante il periodo natalizio.
La meravigliosa cittadina in provincia di Napoli, infatti, diventa ancora più suggestiva con le luminarie e gli addobbi installati nei suoi angoli principali per il Natale, nondimeno per il maestoso albero in piazza Tasso.
Anzi, le luminarie generalmente fanno solo da cornice a un folto programma di eventi natalizi chiamato M'illumino d'Inverno, tra mercatini, street food, concerti, esposizioni e negozi aperti fino a tarda serata. E anche dalla Costiera Amalfitana in molti si spostavano per prendervi parte.
Per il Natale 2020 e il Capodanno 2021, purtroppo, nulla sarà uguale. Il distanziamento e le restrizioni anti-Covid non lo permettono. Ma a Corso Italia, che collega Piazza Tasso e Piazza Veniero, sono apparse le prime decorazioni e ciò regala un po' di speranza.
Per il momento c'è tristezza palpabile nell'atmosfera, con le vetrine chiuse e il corso deserto, ma verranno tempi migliori e, fino al Natale, qualcosa potrebbe cambiare. La situazione è in continua evoluzione e non ci si può avventurare in predizioni, ma sperare non ha mai fatto male a nessuno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101712104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...