Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti i cittadini si mobilitano per l’installazione di una giostra per diversamente abili
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 11:04:28
Lodevole l'iniziativa degli amministratori del gruppo Facebook Tramonti solo cose belle, che nei mesi scorsi hanno raccolto fondi per un'iniziativa benefica vendendo centinaia di t-shirt personalizzate.
L'obiettivo è quello di installare nella piazza intitolata ai Caduti di Nassiriya, a Polvica, una giostra per persone diversamente abili. L'altalena, che costerebbe circa 4mila euro (di cui 3500€ per la struttura e 500€ per le spese di trasporto e montaggio).
L'iniziativa ha riscosso un notevole successo; al momento mancano circa 700 euro per raggiungere la cifra necessaria per l'installazione della giostra. Per sostenerla basta iscriversi al gruppo e contattare gli amministratori per acquistare una maglietta.
«Ringraziamo di cuore chi ha preso parte al progetto - hanno fatto sapere gli organizzatori - e chi lo farà nel prossimo futuro. Nel massimo della trasparenza che ci ha sempre contraddistinto, informiamo i cittadini che grazie alle donazioni dei generosissimi amici e grazie alla vendita di altre t-shirt che mancano settecento euro per portare a termine l'opera. FORZA, MANCA POCO!».
Fonte: Amalfi News
rank: 100110107
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...