Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti il Precetto Pasquale dei Carabinieri di Amalfi, Capitano Bonsignore invita i giovani ai comportamenti virtuosi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 17:27:20
Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Michele Arcangelo a Gete di Tramonti, questa mattina, 26 marzo, si è svolto il Precetto Pasquale per i militari dell'Arma della Compagnia di Amalfi, in servizio e in congedo, e le loro famiglie, alla presenza delle autorità locali e di una rappresentanza di studenti dell'Istituto "G. Pascoli".
La celebrazione, presieduta dal parroco Don Salvatore Lucibello, è stata un'occasione di riflessione sulle motivazioni interiori che investono i servitori dello Stato ad adoperarsi per il bene comune con abnegazione e sacrificio.
Presenza corale dei Comandanti delle 5 Stazioni Carabinieri di Amalfi, Maiori, Ravello, Positano e Tramonti che, insieme ai Carabinieri Forestali di Tramonti, hanno rinnovato il loro impegno al servizio delle comunità che sono chiamati a custodire.
Alla cerimonia hanno presenziato anche il Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, il vicesindaco Vincenzo Savino e altri esponenti dell'amministrazione comunale.
Presenti inoltre, gli agenti della Polizia locale di Tramonti guidati dal comandante Moreno Salsano e i volontari della P.A. I Colibrì, con il presidente Mario Taiani.
A rendere ancora più solenne la celebrazione, i canti intonati dal Maestro Giancarlo Amorelli.
Al termine della cerimonia il Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Bonsignore, ha ringraziato i presenti e lanciato un appello ai giovani, invitandoli a riflettere sull'importanza dell'abitudine, intesa come esercizio costante delle virtù, ripetizione metodica di comportamenti virtuosi. «Strutturare e consolidare giorno dopo giorno una routine composta da studio, formazione alle arti e attività di promozione sociale - ha affermato - è la ricetta migliore per favorire una sana crescita personale e professionale».
Fonte: Amalfi News
rank: 109321107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...