Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la premiazione del Concorso “Il Presepe della tradizione”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 16:45:52
Si svolgerà sabato 18 gennaio alle 17.30, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione del Concorso dei Presepi, giunto ormai alla 17esima edizione, a dimostrazione del forte radicamento dell'evento nel Polmone Verde della Costa d'Amalfi. Quest'anno un tema ben preciso ha guidato i concorrenti nella realizzazione delle proprie opere: "Il paniere enogastronomico del territorio".
Ospite della premiazione sarà Giuseppe Pezone, presidente dell'Associazione Italiana Amici del Presepe (sede di Napoli), nonché maestro presepista che vanta partecipazioni a importanti mostre presepiali nazionali e internazionali.
Ormai un appuntamento fisso per i tramontani, l'evento vede crescere ogni anno l'impegno dei partecipanti, soprattutto nella categoria "parrocchie", in cui la realizzazione del presepe diventa un momento importantissimo di socializzazione. Hanno partecipato in sette: il Convento di San Francesco di Polvica, la Parrocchia di Sant'Erasmo a Pucara, quella di San Giovanni Battista a Campinola, quella di Santa Maria della Neve a Capitignano, quella di San Felice a Pietre, quella di San Pietro Apostolo a Figlino e la Chiesa dell'Ascensione di Paterno.
È iniziato nei primi giorni di gennaio il lavoro della commissione, che ha visitato le case e le parrocchie per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: in giuria i maestri presepisti Oris Viggiano, Venturino Landi, Carlo Maria Del Pizzo e Gennaro Schiavo. Il giorno della premiazione, la proiezione di un video dei presepi partecipanti permetterà a tutti di ammirare le opere in gara, quindi ci sarà la consegna delle pergamene ai vincitori e degli attestati di partecipazione.
«Mi ha colpito molto l'attaccamento che i cittadini di Tramonti hanno per il presepe - ha detto il consigliere comunale delegato all'Ambiente Rosa Amodio, che insieme alla giuria ha fatto il giro del paese per visionare le opere -. La passione è ciò che ha guidato il lavoro di tutti, grandi e piccini. Per il prossimo anno abbiamo già pensato di fare un progetto con la scuola con l'obiettivo di spingere i ragazzi a creare il loro presepe con i materiali di riciclo. Inoltre, con i presepi mobili vorremmo allestire una mostra che tutti i cittadini di Tramonti e dei comuni limitrofi possano visitare. L'obiettivo per l'edizione 2020 è quello di creare un turismo natalizio a Tramonti con la realizzazione di brochure informative sui vari presepi visitabili nella cittadina».
Fonte: Amalfi News
rank: 106722100
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...