Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la presentazione del volume sull’Araldica delle famiglie locali
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 16:37:13
"Il Mosto che diventa vino", tipica manifestazione culturale invernale di Tramonti, sarà l'occasione quest'anno di presentare un nuovo volume dell'Antologia del Polmone verde della Costa d'Amalfi.
Domenica 15 dicembre nella cappella rupestre l'Associazione Gete, nata nell'omonima frazione di Tramonti dall'impegno di ventisei soci promuove per la 14esima edizione questo splendido happening in cui spiccano sapori, tradizioni e patrimonio vitivinicolo locale che ha proprio nel suo vitigno autoctono Tintore il protagonista dello sviluppo territoriale.
Visite ai vigneti centenari, degustazioni dei prodotti tipici e dei vini Doc della Costa d'Amalfi animeranno questa domenica di dicembre. Ma soprattutto i cittadini di Tramonti potranno conoscere la propria storia con la presentazione del volume n.9 dell'Antologia di Tramonti sull'Araldica, frutto di una ricerca storico-sociale del prof. Domenico Taiani.
Il convegno inizierà con i saluti del Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e del Presidente dell'Associazione Gete Antonio Giordano. Tra gli interventi: Mariano Ciarletta - docente dell'Università degli Studi di Salerno, Raffaele Ferraioli - Coordinatore regionale Associazione Città del Vino, Donato Sarno - Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Alfonso Tortora - Docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
Fonte: Amalfi News
rank: 101113104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...