Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti nasce un nuovo micro-nido che guarda al futuro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:37:21
Il Comune di Tramonti ha ottenuto un finanziamento di 480.000 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'ampliamento dell'offerta formativa ed educativa sul territorio comunale: sarà così possibile aumentare con altri, nuovi e ulteriori 24 posti il servizio di asilo nido dedicato alla prima infanzia. Il finanziamento rientra nella Missione 4 (Istruzione e ricerca), precisamente "M4-C1-1.1 Piano Asili 2025", e prevede 24 posti per il micro-nido in via San Felice, località Pietre di Tramonti.
La risposta positiva alla manifestazione di interesse presentata nell'ambito del piano finanziato dall'Unione Europea "Next Generation Eu" premia così il costante impegno e il continuo impulso che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, mostra nei riguardi della fondamentale offerta educativa garantendo al contempo servizi essenziali e sempre migliori alle famiglie della comunità, ed è inoltre una risposta ad un'esigenza sempre più sentita su tutto il territorio costiero. Il Comune di Tramonti è, tra l'altro, l'unica amministrazione comunale della Costiera Amalfitana ad aver ottenuto questo tipo di finanziamento, dedicato alla prima infanzia e alle famiglie. «Possiamo solo dire che il nostro sogno è diventato realtà. Siamo felici e soddisfatti - sottolinea Enzo Savino, vice sindaco con delega alla "Programmazione opere pubbliche" - Siamo felici perché fornire nuovi spazi adeguati ai nostri piccoli è un dovere che abbiamo nei confronti delle nuove generazioni; soddisfatti perché potremo così finalmente esaudire le richieste delle famiglie. Avremo così a disposizione ulteriori ventiquattro posti che si aggiungono a quelli già esistenti. Questo finanziamento rappresenta un'opportunità fondamentale per rafforzare l'offerta educativa a testimonianza di come il Comune di Tramonti ogni giorno lavori per il presente e il futuro. Ora bisogna solo rimboccarci le maniche, e cominciare i lavori».
Tempi stretti, e veloci, grazie soprattutto al lavoro dell'Ufficio tecnico comunale. Il crono-programma è già stilato e prevede passaggi precisi, dall'aggiudica dei lavori fino al collaudo. I lavori termineranno entro la fine di giugno del prossimo anno. Il micro-nido, che prevede 24 posti per la fascia d'età 0/24 mesi, sarà dunque pronto e aperto già dall'autunno 2026 fornendo così un nuovo spazio all'avanguardia dove i più piccoli potranno crescere in un ambiente stimolante e sicuro, promuovendone l'inclusività e lo sviluppo delle capacità cognitive e relazionali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10754105
Ad Atrani la devozione non ha età. Saranno i più piccoli, questa sera, a dare vita a una "Mini Processione" dedicata a Santa Maria Maddalena, la Patrona del paese. Un'iniziativa spontanea e sentita, organizzata da Antonio, Giuseppe, Luca, Raffaele, Isabel e Angelo, che con entusiasmo e fede hanno preparato...
In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...