Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 15:59:56
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter.
"Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta Punta Campanella - Gli avvistamenti si susseguono dalla costiera a Capri fino al Cilento".
Dal primo, il 25 aprile scorso nelle acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, se ne contano ormai circa una quindicina in oltre 4 mesi.
La Foca conferma continuamente la sua presenza in Campania. Un evento naturalistico davvero eccezionale che va seguito con la massima attenzione.
"Ricordiamo - conclude l'Area Marina Protetta Punta Campanella - anche i giusti comportamenti da seguire in caso di avvistamento. Restare a distanza, rallentare o spegnere i motori, non interagire in alcun modo con l'animale e se possibile fare video o foto. È molto importante segnalare l'avvistamento a noi, taggando la pagina o con messaggio, alla Capitaneria di Porto e a Foca monaca ISPRA"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10182102
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...
A Vallà, dove un tempo c'erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l'arrivo dell'opera "Dove vagano le bestie selvagge" firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali...