Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti niente più “campane” sul territorio, per i rifiuti speciali arriva il Centro di Raccolta Mobile itinerante
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 12:59:30
Dal primo maggio scorso a Tramonti è iniziata la raccolta del vetro porta a porta. In questo modo, l'Amministrazione comunale ha potuto rimuovere le campane disseminate sul territorio per la raccolta del vetro, i box dell'olio esausto e i cassonetti per la raccolta indumenti, che sono stati trasferiti nell'area del centro di raccolta di Pietre per garantire un ulteriore decoro e pulizia al paese.
Se il vetro viene raccolto in un mastello apposito e ritirato due volte al mese, per l'olio è stata predisposta una lattina di 5 litri da richiedere gratuitamente al Comune per poi svuotarla quando è piena presso l'isola ecologica, per evitare di dovercisi recare troppo spesso.
Tra le iniziative per incrementare la raccolta differenziata, il Comune farà arrivare nelle borgate il Centro di Raccolta Mobile, che stazionerà nelle piazze delle 13 frazioni per il conferimento dei materiali speciali (piccoli elettrodomestici, pile esauste, pet, oli esausti e farmaci scaduti).
Si parte domani, martedì 22 giugno, con una tappa a Paterno Sant'Arcangelo, mentre mercoledi 23 giugno il furgone sarà a Gete. L'orario è dalle 8 alle 12 in entrambi i casi. Gli altri appuntamenti saranno resi noti volta per volta sulla pagina Facebook istituzionale del Comune.
«La società contemporanea - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda - è chiamata ad una maggiore attenzione per il nostro pianeta, che Papa Francesco definisce "casa comune" dell'uomo. L'Amministrazione comunale alle iniziative e agli sforzi già in essere intende aggiungerne ulteriori. Le sofferenze del pianeta impongono alla nostra comunità di raccogliere la sfida ecologica e mettere in campo ogni energia per promuovere il bene comune».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100010103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...