Ultimo aggiornamento 36 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti per la giornata “Borghi Autentici d’Italia” escursioni guidate e degustazioni dei prodotti tipici

Territorio e Ambiente

Natura, territorio, Tramonti, Costiera amalfitana, trekking

A Tramonti per la giornata “Borghi Autentici d’Italia” escursioni guidate e degustazioni dei prodotti tipici

L’appuntamento è per domenica 29 settembre, quando si potrà scegliere tra tre opzioni di trekking sui sentieri di Tramonti, visite guidate e degustazioni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 18:31:25

In occasione della giornata "Borghi Autentici d'Italia", il Comune di Tramonti in collaborazione con l'Associazione 13 Borghi e la Pro Loco di Tramonti, organizza una giornata di promozione del territorio per esaltare le sue tradizioni e i sapori autentici delle nostre eccellenze.

L'appuntamento è per domenica 29 settembre, quando si potrà scegliere tra tre opzioni di trekking sui sentieri di Tramonti, visite guidate e degustazioni. La giornata si concluderà al Convento San Francesco di Polvica (ore 19:30) con la degustazione di prodotti tipici e abbinamenti gastronomici dei Ristoranti del territorio accompagnati dai Vini DOC delle Cantine di Tramonti.

Questi i tre pacchetti disponibili:

  • Pacchetto 1: Arrivo in mattinata con escursione Trek sul "Sentiero delle 13 Chiese" o sul "Sentiero delle Formichelle", quindi pranzo in ristorante e nel pomeriggio partecipazione al convegno "Borghi Autentici" con presentazione del progetto e l'intervento dell'Associazione I Tredici Borghi su "Turismo a Tramonti - Obiettivi e iniziative". Trasferimento a Gete per visitare la Cappella Rupestre e poi transfer a Campinola per la visita del "Giardino segreto dell'Anima". In serata Degustazione di prodotti tipici e vini presso il Chiostro del Convento San Francesco a Polvica. Il prezzo del pacchetto per persona è di 55 euro e comprende 1 pranzo con bevande incluse, 1 Trek, il Convegno, il trasporto, e il ticket ingresso per la degustazione;
  • Pacchetto 2: Arrivo in mattinata con escursione Trek sul "Sentiero delle 13 Chiese" o sul "Sentiero delle Formichelle". Nel pomeriggio partecipazione al convegno "Borghi Autentici" con presentazione del progetto e l'intervento dell'Associazione I Tredici Borghi su "Turismo a Tramonti - Obiettivi e iniziative". Trasferimento a Gete per visitare la Cappella Rupestre e poi transfer a Campinola per la visita del "Giardino segreto dell'Anima". In serata Degustazione di prodotti tipici e vini presso il Chiostro del Convento San Francesco a Polvica. Il prezzo del pacchetto per persona è di 25 euro e comprende 1 Trek, il Convegno, il trasporto, e il ticket ingresso per la degustazione;
  • Pacchetto 3: Nel pomeriggio partecipazione al convegno "Borghi Autentici" con presentazione del progetto e l'intervento dell'Associazione I Tredici Borghi su "Turismo a Tramonti - Obiettivi e iniziative". Quindi, trasferimento a Gete per visitare la Cappella Rupestre e poi transfer a Campinola per la visita del "Giardino segreto dell'Anima". In serata Degustazione di prodotti tipici e vini presso il Chiostro del Convento San Francesco a Polvica. Il prezzo del pacchetto per persona è di 15 euro e comprende il Convegno, il trasporto, e il ticket ingresso per la degustazione.

Si consiglia la prenotazione al numero 3921449704 (Nicola).

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104115108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...