Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti torna il Concorso dei Presepi, 20 dicembre termine iscrizioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 11:20:02
Torna a Tramonti il Concorso dei Presepi, giunto alla XVII edizione. Un appuntamento sentito dai tramontani, che riunisce le famiglie attorno alla celebrazione della natività. Tema di quest'anno "Il Paniere enogastronomico all'interno del presepe popolare". Sarà, pertanto, compito dei partecipanti inserire i prodotti tipici del territorio sui tavoli in miniatura delle casette o delle osterie, nonché scene che rievocano la loro preparazione secondo la tradizione (il pizzaiolo che impasta, il mastro casaro che modella la pasta, il contadino che raccoglie l'uva).
Il concorso, giunto alla 17esima edizione, è aperto a tutti, grandi e piccini, e comprende quattro categorie: il presepe dei privati, fisso e mobile, il presepe delle parrocchie e la sezione dedicata ai bambini e ai ragazzi under 14. Riproposta, anche quest'anno, la categoria "Angoli di luce", che riguarda le luminarie natalizie con cui i tramontani vorranno ornare i balconi, i terrazzi o i cortili delle proprie abitazioni.
È possibile partecipare scaricando i moduli sul sito istituzionale del Comune di Tramonti: gli interessati dovranno presentare domanda presso l'ufficio protocollo entro il 20 dicembre, nei giorni e negli orari di apertura. Il modulo d'iscrizione potrà essere inoltrato compilato anche alla mail segreteria@comunetramonti.it.
A inizio gennaio la commissione di valutazione dei lavori in concorso comincerà il suo tour tra le case e le parrocchie di Tramonti per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione. Domenica 12 gennaio la premiazione dei vincitori in Aula Consiliare, alle 17.30.
«Passano gli anni, ma rimane la passione e la voglia di rimanere uniti a celebrare questo profondo momento di festa», ha commentato il vicesindaco Vincenzo Savino.
Fonte: Amalfi News
rank: 104113105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...