Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti uno “Swap Party” durante la Fiera di San Vincenzo: 1 aprile scambio di vestiti contro il fast fashion
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 14:39:31
L'associazione Acarbio, con sede a Tramonti, si fa promotrice di una nuova iniziativa, basata anche questa volta sulla sostenibilità: uno "Swap Party".
L'appuntamento è per lunedì 1 aprile a partire dalle ore 10, in occasione della Fiera di San Vincenzo che si tiene nella frazione Corsano a Tramonti, dove è ubicata la sede di Acarbio. Al suo interno ci sarà un angolo dove si troveranno vestiti (in ottimo stato) da poter scambiare con abiti che non si utilizzano più.
L'iniziativa vuole lanciare un messaggio chiaro: stop al "fast fashion" che sta contribuendo ad inquinare il pianeta, se si considera che l'85% dei capi finirà poi in discarica.
"La verità è che qui non esistono i Charity shop/clothes bank come si trovano negli altri paesi - ci spiega Emily, ideatrice dell'iniziativa -. Qui al Sud ci manca questo. Forse un tempo la Chiesa era più attiva in questo, ma in questi piccoli paesini, tanto va buttato perché le case sono piccole e non c'è spazio per conservare i vestiti che non usiamo più. Ci sono i bidoni gialli ma quello è un ‘business', non contribuiscono alla beneficenza come ci fanno credere".
Lo swap party vuole essere anche un momento di socializzazione, oltre che un'opportunità di scambio. Un modo per creare una "Circular economy": repair, reuse, recycle.
Fonte: Amalfi News
rank: 100836109
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...