Ultimo aggiornamento 21 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti uno “Swap Party” durante la Fiera di San Vincenzo: 1 aprile scambio di vestiti contro il fast fashion

Territorio e Ambiente

Tramonti, swap party, scambio vestiti, sostenibilità

A Tramonti uno “Swap Party” durante la Fiera di San Vincenzo: 1 aprile scambio di vestiti contro il fast fashion

L’associazione Acarbio, con sede a Tramonti, si fa promotrice di una nuova iniziativa, basata anche questa volta sulla sostenibilità: uno “Swap Party”.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 14:39:31

L'associazione Acarbio, con sede a Tramonti, si fa promotrice di una nuova iniziativa, basata anche questa volta sulla sostenibilità: uno "Swap Party".

L'appuntamento è per lunedì 1 aprile a partire dalle ore 10, in occasione della Fiera di San Vincenzo che si tiene nella frazione Corsano a Tramonti, dove è ubicata la sede di Acarbio. Al suo interno ci sarà un angolo dove si troveranno vestiti (in ottimo stato) da poter scambiare con abiti che non si utilizzano più.

L'iniziativa vuole lanciare un messaggio chiaro: stop al "fast fashion" che sta contribuendo ad inquinare il pianeta, se si considera che l'85% dei capi finirà poi in discarica.

"La verità è che qui non esistono i Charity shop/clothes bank come si trovano negli altri paesi - ci spiega Emily, ideatrice dell'iniziativa -. Qui al Sud ci manca questo. Forse un tempo la Chiesa era più attiva in questo, ma in questi piccoli paesini, tanto va buttato perché le case sono piccole e non c'è spazio per conservare i vestiti che non usiamo più. Ci sono i bidoni gialli ma quello è un ‘business', non contribuiscono alla beneficenza come ci fanno credere".

Lo swap party vuole essere anche un momento di socializzazione, oltre che un'opportunità di scambio. Un modo per creare una "Circular economy": repair, reuse, recycle.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104236106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...