Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“A Vela Senza Barriere”: a Salerno un weekend di inclusione sociale nel ricordo di Mimmo Avagliano

Territorio e Ambiente

“A Vela Senza Barriere”: a Salerno un weekend di inclusione sociale nel ricordo di Mimmo Avagliano

Mimmo Avagliano dimostra particolare attenzione nei riguardi dei bambini non vedenti della Fondazione Sinapsi di Cava de’ Tirreni per i quali predispone un corso di avvicinamento alla navigazione

Inserito da (ranews), martedì 19 giugno 2018 15:32:31

‘A Vela Senza Barriere' è l'iniziativa a scopo sociale organizzata dall'Associazione Marina del Molo Manfredi di Salerno; dal Club Avvelenati; dall'Associazione DivertiVento e dal centro di accoglienza Ipotenusa Marina. La manifestazione - strutturata su incontri, approfondimenti, veleggiata e premiazioni - si svolgerà sabato 23 e domenica 24 giugno tra la Stazione Marittima e la adiacente sede dell'Associazione Marina. La veleggiata si svilupperà nel tratto di mare fino a Torre Angellara.

Il Presidente dell'Associazione Marina, Massimo D'Alessio, spiega: «Il convegno vedrà protagoniste le Associazioni che, grazie alla vela, perseguono progetti di inclusione sociale. Una due-giorni pensata per un dibattito costruttivo finalizzato al consolidamento delle iniziative già esistenti e al coinvolgimento di nuove realtà. In occasione della grande festa del solstizio, organizzata dalla UISP in tutta Italia, al fine di avvicinare le persone allo sport della vela o coinvolgere maggiormente chi già lo pratica, si terrà una veleggiata in ricordo di Mimmo Avagliano. Per l'occasione, sono state coinvolte le associazioni che operano nel sociale e che usano la vela come strumento di riabilitazione fisica ed emotiva. La vela è una pratica accessibile a tutti, uno sport educativo per il lavoro di squadra e allo spirito di gruppo».

E proprio il ricordo del noto appassionato di vela Mimmo Avagliano ha spinto la ASD Marina ad organizzare questa due-giorni. Mimmo Avagliano, membro dell'Associazione DivertiVento, era il "Comandante" della Solidarietà. Per oltre 10 anni si è impegnato in varie attività sociali, la maggior parte delle quali legate al mondo della vela, sua grande passione. Si è fatto promotore di diffondere la vela-terapia quale metodo rivolto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti ematologici organizzando 10 edizioni di "Un Mare di Solidarietà", manifestazione rivolta in particolar modo ai bambini affetti da malattie oncologiche della sezione AIL Marco Tulimieri di Salerno. Pazienti in fase riabilitativa, medici e skipper in tal modo condividono la stessa esperienza, lontani dai luoghi di cura, in un contesto quale quello marino, dove sensazioni come reciprocità, complicità e affiatamento diventano funzionali al recupero del tempo rubato dalla sofferenza.

La città di Salerno viene scelta per quattro volte tra le città d'Italia come porto d'approdo per accogliere i bambini e lo staff dell'imbarcazione che veleggia nel Mar Tirreno nell'ambito del progetto nazionale "Sognando Itaca" promosso dal Prof. Franco Mandelli.

Mimmo Avagliano dimostra particolare attenzione nei riguardi dei bambini non vedenti della Fondazione Sinapsi di Cava de' Tirreni per i quali predispone un corso di avvicinamento alla navigazione, realizzando modellini e pannelli che consentono l'apprendimento attraverso il tatto. Dopo alcuni incontri teorici e primi approcci in barca a vela, i bambini riescono a effettuare uscite non accompagnati dai genitori. In pochi giorni i ragazzi sviluppano senso pratico e manualità, indipendenza e nello stesso tempo spirito di collaborazione, consapevolezza di loro stessi e degli altri, spirito di adattamento, di osservazione e attenzione. Imparano a conoscere il mare e gli esseri viventi che lo popolano, a orientarsi, a capire il meteo, ad aspettare il vento e a gestirlo, comprendendo lo stretto legame tra mare, terra e uomo.

Coinvolge in attività formative le persone affidate alle cure del centro di accoglienza l'Ipotenusa Marina di Salerno organizzando per loro una visita nei locali della centrale operativa e delle motovedette della Capitaneria di Porto di Salerno e presso l'Osservatorio Astronomico sito nel Liceo Genoino di Cava de' Tirreni. Risponde fattivamente alle richieste di carenza sangue pervenute dal nosocomio "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno e collabora alle Campagne "Dona con il Cuore" promosse dalla Sezione AIL Marco Tulimieri, riuscendo a ottenere la partecipazione della Capitaneria di Porto di Salerno, che in una giornata ad hoc, si presenta con una nutrita delegazione per donare il sangue.

Conduce una campagna regionale itinerante di prevenzione al melanoma, il cui scopo è far percepire quanto una precoce diagnosi influisca positivamente e in maniera consistente sulle speranze di guarigione del paziente, mettendo anche in guardia sui rischi di una non corretta esposizione ai raggi solari. "Salvati la pelle...la prevenzione salpa da qui", questo il nome della manifestazione, vede la presenza del Prof. Paolo Antonio Ascierto, direttore dell'Unità Operativa di Melanoma e Immunoterapia oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale e del dermatologo Dott. Marco Palla, i quali fanno il punto sullo stato attuale delle ricerche sul melanoma e quali sono gli obiettivi e le speranze future. Agisce con estrema discrezione, senza mire autocelebrative, dimostrando eccellenti competenze trasversali. Una propensione verso l'altro completamente trasparente, sorriso sempre stampato sul volto, gentilezza e garbo sono tra le qualità che sono rimaste nel cuore di tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108513106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno