Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vettica di Amalfi l'ostensione delle Reliquie di San Pio durante la festa di San Michele
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 14:29:49
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, la comunità di Vettica di Amalfi si prepara ad accogliere le reliquie di San Pio da Pietrelcina.
Stasera, giorno della vigilia, alle 17, nella chiesetta parrocchiale di Vettica, l'ostensione delle Reliquie che rimarranno ad Amalfi fino a mercoledì 30 settembre.
Si tratta di un frammento di lino con il sangue di un guanto della mano del Santo, che aveva le stimmate come Gesù in croce, e di alcuni capelli di Padre Pio. Le reliquie sono conservate presso il convento di Sant'Egidio a Montefusco, in provincia di Benevento e sono state concesse dal guardiano, Padre Marciano.
Nella tre giorni di celebrazioni sarà presente don Paolo, a lungo figlio spirituale di San Pio.
Lunedì 28 Settembre
Ore 17: Ostensione delle Reliquie di S. Pio da Pietrelcina.
Ore 18,15: Recita del Rosario, Coroncina e celebrazione dei Primi Vespri dei Santissimi Arcangeli.
Ore 19:15: Santa Messa della vigilia.
Martedì 29 Settembre - Festa dei SS. Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Ore 08,30: Santa Messa
Ore 10,30: Santa Messa
Ore 18,15: Recita del Rosario, Coroncina e Santa Messa Solenne celebrata all'aperto con le venerate Statue di San Michele e della Madonna del Rosario esposte sul sagrato della Chiesa.
Mercoledì 30 Settembre
Ore 10,30: Santa Messa
Ore 18,15: Recita del Rosario, preghiera a S. Pio da Pietrelcina e Santa Messa
Ore 20,30: Spettacolo musicale "That's Amore".
Leggi anche:
San Michele Arcangelo e la storia del culto in Costiera Amalfitana
Fonte: Positano Notizie
rank: 102211100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...