Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare inaugurata la seconda casa dell'acqua: si trova nella frazione Benincasa /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 08:46:20
Inaugurata ieri, 26 aprile, a Benincasa (località "Cammariello", in via Bottaio) la seconda "casa dell'acqua" installata sul territorio vietrese.
Dopo la benedizione del parroco, i cittadini presenti all'inaugurazione hanno assaggiato per la prima volta l'acqua in bicchieri di ceramica vietrese.
«Un servizio importante fornito all'intera comunità ed in modo particolare alle frazioni alte di Vietri, oltre all'abbellimento dell'intera zona, ha sicuramente ripagato il tempo necessario impiegato», ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
Lo scorso ottobre 2022, a Vietri sul Mare, fu inaugurata la prima casa dell'acqua in via Mazzini, rione alluvionati, insieme all'area giochi.
Le casette dell'acqua offrono numerosi vantaggi sia per i consumatori che per l'ambiente. Per i consumatori, rappresentano un risparmio economico, perché prelevare l'acqua comporta costi inferiori rispetto alle bottiglie d'acqua minerale. Dal punto di vista ambientale, contribuiscono alla riduzione dei rifiuti di plastica e delle emissioni di gas serra, poiché limitano il trasporto su strada dell'acqua in bottiglia. Inoltre, essendo collegati direttamente all'acquedotto locale, forniscono un'acqua sempre potabile e di qualità, sottoposta a rigidi controlli da parte del gestore del servizio idrico e delle autorità sanitarie competenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104714100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...