Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare installato il Potlatch sul varco del vettore meccanico /FOTO

Territorio e Ambiente

Vietri sul mare, Costiera amalfitana, potlatch

A Vietri sul Mare installato il Potlatch sul varco del vettore meccanico /FOTO

Una vera e propria opera d'arte, ma anche un esempio, raro, di grande segnaletica urbana, funzionale all'orientamento di turisti e visitatori

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 08:42:39

Vietri sul Mare porta della Costa d'Amalfi. Da sabato è indicato a caratteri policromi mosaicati proprio all'ingresso del centro costiero celebre per la produzione della ceramica. Nel pomeriggio è stata infatti inaugurata la grande nuova installazione ceramica "a spezzato" sui bianchi muri al varco del vettore meccanico.

Un intervento che identifica con pezzi di maioliche dai colori vivaci, mediterranei, tra mare, costa e cielo, l'anima di Vietri e di tutta la Costiera Amalfitana, patrimonio mondiale dell'Umanità. Si tratta di un'opera collettiva: tutti i pezzi che la compongono sono infatti stati donati da artieri, imprenditori e collezionisti vietresi, italiani ed esteri. E tutti, tranne che in un caso, sono stati frantumati prima di essere posati. Ci si è ispirati a un rito tribale, quello del Potlatch, che consisteva nella rinuncia a beni individuali a favore della coesione e della fortuna di una comunità intera. Sulla base vincolante dei materiali liberamente offerti alcuni specialisti come Enzo Biffi Gentili, ideatore del progetto e direttore artistico del Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", iniziativa della quale si celebra il ventennale.

Una vera e propria opera d'arte, ma anche un esempio, raro, di grande segnaletica urbana, funzionale all'orientamento di turisti e visitatori. Alla cerimonia di scoprimento dei pannelli il sindaco Giovanni De Simone, il delegato alla Ceramica Daniele Benincasa; l'assessore a Turismo, Spettacolo, Cultura e Comunicazione Antonello Capozzolo; il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Angela Infante; il direttore artistico del Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica" Enzo Biffi Gentili; gli architetti Giancarlo Solimene e Daniela Scalese con la designer grafica Silvia Virgillo e alcuni artieri vietresi tra i quali il maestro Franco Raimondi hanno elaborato e attuato il piano di posa. In tanti, non soltanto cittadini vietresi, ad apprezzare l'opera e a compiacersi.

«Impreziosiamo - ha detto il Primo Cittadino - l'ingresso di Vietri sul Mare, con una vera e propria opera d'arte. Ci abbiamo lavorato tanto ed ora questo mosaico diventa realtà».

Leggi anche:

L'artista tedesca Ulrike Weiss realizzerà un "sacrificio ceramico" con la tecnica del Potlatch a Vietri sul Mare

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107614108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno