Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:07:50
È stata inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, presso il belvedere delle palazzine IACP di Vietri sul Mare, la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo, un'opera d'arte partecipata che ha visto protagonisti i bambini della classe 1ª del plesso "G. Prezzolini" dell'Istituto Comprensivo "Vietri sul Mare". Le loro manine colorate, simbolo di inclusione e sensibilità, hanno dato forma a un messaggio visivo potente e immediato, completato con maestria dal ceramista vietrese Francesco Raimondi, che ha impreziosito l'opera con la sua arte.
All'evento hanno preso parte il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Vincenzo Alfano e Daniele Benincasa, e i docenti dell'istituto, che hanno accompagnato i bambini in questa esperienza significativa. È stata anche un'occasione per riflettere sull'importanza della consapevolezza verso l'autismo, raccontata ai più piccoli con parole semplici e sincere.
L'iniziativa è proseguita nel pomeriggio, alle 18.30, nell'aula consiliare comunale con il convegno "L'autismo non è AUT", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la nascente associazione "Dipinto di Blu". L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore e figure istituzionali di rilievo.
Tra i relatori, il Dott. Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e vicepresidente della Fondazione Ebris, ha presentato il progetto Gemma, volto a potenziare il supporto alle persone con disturbo dello spettro autistico. La Dott.ssa Veronica Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, ha affrontato i temi dell'inclusione scolastica e sociale, mentre la Prof.ssa Cinzia Botta, insegnante di sostegno, ha portato la sua preziosa testimonianza quotidiana nelle aule scolastiche.
A concludere il convegno è stato il consigliere regionale Franco Picarone, presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, che ha ribadito l'impegno istituzionale nel promuovere politiche attente ai bisogni delle famiglie.
Presenti all'evento numerose autorità locali, tra cui i sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e di Cetara, Fortunato Della Monica, insieme agli assessori alla pubblica istruzione Stefania Fiorillo, alla cultura Daniele Benincasa, alle politiche sociali Vincenzo Alfano, all'ambiente Salvatore Pellegrino e al consigliere delegato alla sanità Giuseppe Giannella.
Una giornata intensa e significativa, che ha messo insieme arte, scuola e istituzioni per ribadire con forza un messaggio: l'inclusione non è un atto straordinario, ma una responsabilità quotidiana.
Come ricorda la celebre frase di Antoine de Saint-Exupéry: "Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."
Fonte: Il Vescovado
rank: 10597101
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...
La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...
Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...