Ultimo aggiornamento 9 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione

Territorio e Ambiente

Un'opera simbolica realizzata dai bambini per promuovere l'inclusione

A Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione

Le manine colorate dei piccoli alunni del plesso “G. Prezzolini” trasformano il belvedere IACP in un messaggio di speranza. A seguire, il convegno “L’autismo non è AUT” con esperti e autorità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:07:50

È stata inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, presso il belvedere delle palazzine IACP di Vietri sul Mare, la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo, un'opera d'arte partecipata che ha visto protagonisti i bambini della classe 1ª del plesso "G. Prezzolini" dell'Istituto Comprensivo "Vietri sul Mare". Le loro manine colorate, simbolo di inclusione e sensibilità, hanno dato forma a un messaggio visivo potente e immediato, completato con maestria dal ceramista vietrese Francesco Raimondi, che ha impreziosito l'opera con la sua arte.

All'evento hanno preso parte il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Vincenzo Alfano e Daniele Benincasa, e i docenti dell'istituto, che hanno accompagnato i bambini in questa esperienza significativa. È stata anche un'occasione per riflettere sull'importanza della consapevolezza verso l'autismo, raccontata ai più piccoli con parole semplici e sincere.

L'iniziativa è proseguita nel pomeriggio, alle 18.30, nell'aula consiliare comunale con il convegno "L'autismo non è AUT", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la nascente associazione "Dipinto di Blu". L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore e figure istituzionali di rilievo.

Tra i relatori, il Dott. Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e vicepresidente della Fondazione Ebris, ha presentato il progetto Gemma, volto a potenziare il supporto alle persone con disturbo dello spettro autistico. La Dott.ssa Veronica Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, ha affrontato i temi dell'inclusione scolastica e sociale, mentre la Prof.ssa Cinzia Botta, insegnante di sostegno, ha portato la sua preziosa testimonianza quotidiana nelle aule scolastiche.

A concludere il convegno è stato il consigliere regionale Franco Picarone, presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, che ha ribadito l'impegno istituzionale nel promuovere politiche attente ai bisogni delle famiglie.

Presenti all'evento numerose autorità locali, tra cui i sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e di Cetara, Fortunato Della Monica, insieme agli assessori alla pubblica istruzione Stefania Fiorillo, alla cultura Daniele Benincasa, alle politiche sociali Vincenzo Alfano, all'ambiente Salvatore Pellegrino e al consigliere delegato alla sanità Giuseppe Giannella.

Una giornata intensa e significativa, che ha messo insieme arte, scuola e istituzioni per ribadire con forza un messaggio: l'inclusione non è un atto straordinario, ma una responsabilità quotidiana.

Come ricorda la celebre frase di Antoine de Saint-Exupéry: "Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10078103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...

Territorio e Ambiente

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...

Territorio e Ambiente

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...

Territorio e Ambiente

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...