Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare nasce un'Associazione dedicata ad Antonio Senatore, vittima di incidente stradale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 08:33:53
Lo scorso settembre, dopo un tragico incidente stradale, Antonio Senatore, 18enne di Vietri sul Mare, chiuse per sempre gli occhi.
Ieri, 22 febbraio, in un'aula consiliare gremita, alla presenza del sindaco Giovanni De Simone, è nata l'associazione "Antonio nel cuore musica e sicurezza stradale", con la firma dei soci fondatori, e l'apertura agli iscritti.
Costituita su iniziativa della madre, Francesca Papalino, l'Associazione sarà impegnata nell'organizzazione, in partnership con soggetti specializzati, di concorsi musicali, concerti, laboratori strumentali, ma anche di incontri e gare sportive e attività sportive, intese come mezzo di formazione psico-fisica dei giovani.
L'APS si propone anche di sensibilizzare le Istituzioni affinché garantiscano la sicurezza delle strade e di diffondere la conoscenza e il rispetto delle regole per la sicurezza stradale da parte degli utenti.
Il logo dell'Associazione è stato disegnato da una compagna d'infanzia di Antonio che frequenta il Liceo artistico Sabatini di Salerno.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101714104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...