Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare si selezionano otto figure per il “Nonno Civico”, scadenza 27 novembre
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 09:52:00
Si cercano, a Vietri sul Mare, otto figure per il "Nonno Civico", che assicureranno l'attività di vigilanza degli alunni presso i plessi scolastici per l'Anno scolastico 2019-2020, e coadiuveranno il Comando di Polizia Municipale nelle più basilari operazioni di sorveglianza e gestione traffico.
Il bando, disponibile sul sito istituzionale del Comune, ha scadenza il 27 novembre 2019 a mezzogiorno ed è riservato a cittadini residenti o domiciliati a Vietri sul Mare, di età compresa tra i 55 anni e 75 anni.
Il Progetto intende valorizzare e favorire momenti di scambi intergenerazionali attivi, oltre che espletare la "normale" attività di vigilanza sociale e più in generale nel miglioramento della qualità della vita dell'intera città.
Nello specifico, dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi, la presenza dei nonni non solo rende più sicuro il tempo di permanenza nelle adiacenze della scuola nei momenti di entrata e di uscita dalle lezioni, ma consente di elaborare una immagine più rassicurante e familiare dei luoghi abituali di vita, a dispetto dell'immagine negativa e pericolosa che le città hanno ormai assunto in particolare agli occhi dei bambini, spesso vittime di episodi di violenza di diverso genere.
Dopo la verifica delle domande pervenute, i richiedenti dovranno sostenere un colloquio a cura dei Servizi Sociali per la valutazione delle attitudini. Quindi, i Nonni Civici selezionati seguiranno un corso di formazione a cura del Comando di Polizia Municipale al fine di essere indottrinati circa le basilari nozioni di mobilità e gestione del traffico, nonché le norme comportamentali da seguire durante l'esercizio della propria funzione.
(Foto: CNN)
Fonte: Amalfi News
rank: 109414103
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...