Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare stalli per motorini in una strada «priva di requisiti», la denuncia di “Televietri”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 luglio 2020 09:06:17
«L'amministrazione comunale vietrese ha avuto la brillante idea di regolarizzare e legalizzare la sosta dei motorini (tramite strisce blu a pagamento) in un arteria priva di ogni requisito per poter ospitare stalli di sosta».
A dirlo, con tanto di fotografie, è Claudio Santoriello, admin del gruppo Facebook Televietri nonché candidato non eletto della lista di opposizione "L'Alternativa", che preannuncia una denuncia in procura e agli organi competenti. La strada interessata è l'imbocco di Via Giuseppe Mazzini, subito dopo piazza Matteotti.
L'organizzazione del parcheggio deve tener conto della larghezza della sede stradale utile per la circolazione interna e necessaria per compiere in sicurezza le manovre d'ingresso e uscita dagli stalli. A ciò si aggiunga che lo stallo non dovrebbe mai essere interamente occupato dalla sagoma del veicolo, essendo necessario uno spazio libero di margine per compiere in sicurezza le manovre d'ingresso e di uscita dallo stallo e per ridurre il rischio di invasione degli spazi contigui con conseguente pericolo di collisioni.
Dalle foto si evince un restringimento importante della carreggiata, con i motorini che superano la lunghezza delle strisce blu, evidentemente troppo corte.
«In questo modo, i pedoni si addentrano in una vera e propria odissea per cercare di percorrerla», afferma Santoriello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104618109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...